Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: migliori film e serie tv horror in arrivo per Halloween!

Top 6 NCS: migliori serie tv da brivido

The Midnight Club” – Netflix (7 ottobre)

Uno degli arrivi più attesi sulle piattaforme in questo mese di ottobre. Stiamo parlando della nuova serie del visionario Mike Flanagan, autore delle acclamate serie horror “The Haunting” e “Midnight Mass”. Se consideriamo anche le sue prove cinematografiche, tra cui spiccano “Doctor Sleep“, “Ouija” e “Oculus“, ci rendiamo conto di trovarci davanti ad un vero e proprio esperto dell’orrore.

E non è un caso, forse, che Flanagan si ispiri dichiaratamente a quello che è il maestro del brivido, lo scrittore Stephen King. Da un curriculum del genere si capisce facilmente come le aspettative per questa nuova serie siano alle stelle, soprattutto per gli amanti del genere. “The Midnight Club” porterà lo spettatore in un gruppo di otto pazienti, ricoverati in un sinistro ospedale, che si incontrano ad ogni mezzanotte per raccontarsi storie da incubo.

 

 

The Watcher” – Netflix (13 ottobre)

Una coppia di sposi acquista quella che sembra la casa dei loro sogni, in una zona residenziale in New Jersey. Ma presto si accorgono che gli abitanti del quartiere sembrano comportarsi in modo insolito, finché non iniziano a ricevere lettere minacciose firmate da “L’Osservatore”. Creata da Ryan Murphy, celebre autore di serie come “American Horror Story” o la recente “Dahmer“, l’inquietante “The Watcher” porta sul piccolo schermo la vera storia dell’Osservatore del New Jersey. Un cast corale di tutto rispetto fa da coronamento ad un’opera intrigante, con protagonisti Naomi Watts e Bobby Cannavale.

 

 

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro” – Netflix (25 ottobre)

Chiudiamo in bellezza con quella che si prospetta essere una perla tra gli arrivi di ottobre. Perché questa serie, ad opera dell’apprezzato regista premio Oscar Guillermo Del Toro, promette di offrire uno tocco di originalità e fascino al genere orrorifico. Si tratta di una serie antologica, con ogni episodio che sarà introdotto e presentato dallo stesso Del Toro. Una struttura che per certi versi strizza l’occhio alla serialità antologica classica degli anni ’50, in cui era abitudine che un autore introducesse gli episodi di un’antologia (su tutti l’esempio di “Alfred Hitchcock Presents“). Vedremo cosa sarà capace di realizzare questo regista dall’immaginario tanto prolifico quanto oscuro, in grado di regalarci in passato capolavori come “Il labirinto del fauno” e “La forma dell’acqua“.

 

Per restare sempre aggiornati con tutte le notizie dal mondo del cinema e delle serie tv (ma non solo) continuate a seguirci sui canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbe piacerti anche:

Pagina: 1 2

Lorenzo Procopio

Articoli Recenti

  • Attualità

Giacarta è la megalopoli più grande e popolosa al mondo!

Uno studio condotto dal Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (Desa) dell'ONU, ha stabilito…

1 giorno fa
  • Gaming

Magic x Monster Hunter: ecco il Secret Lair Superdrop!

L’universo di Magic: The Gathering si prepara ad accogliere i colossi di casa Capcom grazie…

2 giorni fa
  • Gaming

Fortnite: 80.000 XP gratis se aiutate Epic Games con un test

Con l'attuale stagione ormai agli sgoccioli, molti giocatori stanno per completare il Pass Battaglia di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Daniel Radcliffe manda una lettera al nuovo Harry Potter

Daniel Radcliffe ha mandato una lettera al suo giovane sostituto nella prossima serie su Harry…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Quiz NCI: alcune delle leggi più strane al mondo!

Ogni Paese ovviamente per prosperare e non cadere nel caos ha bisogno di un grande…

2 giorni fa
  • Gaming

PlayStation Plus: ecco quali giochi lasciano il catalogo a dicembre

Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…

2 giorni fa