Non si poteva non parlare anche della donna cyborg più importante del panorama dell’animazione giapponese. La storia dell’eroina di “Ghost in the Shell” parte dal suo lavoro, ovvero quello nella Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9, dove lei ha il grado di Maggiore (che ha ottenuto anche grazie alla sua bravura nel combattimento, per via del corpo cibernetico). Da qui partirà poi un viaggio nell’introspezione umana, dove la protagonista si chiederà il senso della sua vita, soprattutto dal momento che una minaccia informatica mette a repentaglio la sua coscienza (il ghost) “umana”. Tramite i cyborg quindi si va a fare una riflessione sull’uomo, oltre che una critica verso la società (in particolare quella giapponese) molto comune in opere del genere.
Mikasa Ackerman è senza ombra di dubbio l’eroina degli anime più popolare del momento. Nel suo universo è seconda solamente a Levi in termini di bravura come soldato. Utilizza tutta la sua potenza solo quando c’è bisogno di proteggere Eren, la persona a cui tiene più al mondo. Per il protagonista sarebbe capace anche di dare la propria vita. Nel corso dell’anime vediamo come però il rapporto tra i due cambia, portando Mikasa a dover andare contro la persona che ha giurato di proteggere con la sua vita. Con lei si ha quindi la massima espressione di un amore quasi senza interessi, ma che allo stesso tempo è capace di mettere i sentimenti da parte e fare ciò che è giusto.
Infine non poteva mancare il simbolo delle ragazzine della generazione degli anni ’90 ma non solo. Tutti quanti avranno sentito parlare almeno una volta del personaggio dell’opera ideata da Naoko Takeuchi. Ma per i pochi che per un motivo o per un altro non sanno di chi si stia parlando, Usagi Tsukino (anche conosciuta come Bunny) è una liceale che un giorno incontra un gatto con una spilla, Luna. Grazie a quella spilla la protagonista può trasformarsi in Sailor Moon, ovvero il suo alter-ego con il quale dovrà salvare la terra dalle varie minacce che le capiteranno davanti. Oltre ad essere un’opera che ha ottenuto un certo spessore (anche a livello mondiale), abbiamo citato la protagonista proprio per le tematiche che girano intorno alla storia ed intorno a lei (alcune per certi versi anche d’avanguardia).
Voi cosa ne pensate? Concordate con questa top? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti anche:
Pagina: 1 2
Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…
La prima stagione di "Daredevil: Rinascita" si chiude con un episodio sconvolgente, che promette di…
Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…
I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…
Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…
Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…