Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori “personaggi sottovalutati” dell’universo Marvel

Con oltre 30 pellicole e circa una decina di serie TV, il Marvel Cinematic Universe ha decisamente fatto la storia del cinema. Nel corso di questi anni sono stati ovviamente presentati decine, se non centinaia di personaggi diversi. Oggi in questa Top 6 NCS andremo ad esplorare quelli che secondo noi sono i personaggi (secondari e non) che sono ingiustamente sottovalutati dal grande pubblico.

Attenzione, di seguito ci saranno spoiler sul Marvel Cinematic Universe

Zemo (Capitan America: Civil War)

Apriamo questa top con quello che è il reale villain di “Civil War“, ovvero la versione cinematografica del barone Zemo. Seppur gli autori del film si siano distaccati molto dalla versione a fumetti del personaggio, quella che ritroviamo su schermo è decisamente una validissima controparte. Un comune umano senza alcun potere se non quello della conoscenza, che mosso dalla vendetta riesce nel suo compito: far separare gli Avengers. Una mossa non da poco, considerando che proprio questa separazione porterà gli umani a perdere contro Thanos in “Infinity War“.

 

 

 

Erik Killmonger (Black Panther)

Secondo villain della lista che riceve una meritatissima menzione. Il personaggio di Michael B. Jordan è senza ombra di dubbio uno dei “cattivi” meglio riusciti di tutto l’universo Marvel. Ha una sua ideologia ben precisa e porta avanti il suo compito fino in fondo, fermato solamente da un’apparente morte alla fine del film. Personaggio passato in sordina probabilmente per via della troppa vicinanza tra il film “Black Panther” con il colossal, sempre MCU, “Infinity War“.

 

Peggy Carter (Capitan America: il primo Vendicatore)

Arriva anche la prima quota rosa della classifica. Il personaggio interpretato da Hayley Atwell sin dal primo Capitan America è stato anche uno dei primi personaggi femminili forti introdotti nell’universo. Prima una soldatessa durante la seconda guerra mondiale, poi co-fondatrice dello S.H.I.E.L.D., diventandone anche direttrice. L’agente Carter è il tipico personaggio dal quale gli sceneggiatori di oggi dovrebbero prendere ispirazione per creare delle forti personalità femminili senza aver bisogno di affossare il genere maschile. Inoltre viene ulteriormente approfondita nella serie a lei dedicata “Agent Carter” (la quale canonicità ancora è dubbia, ma consigliamo comunque di dargli un’occhiata).

 

LA TOP PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Pagina: 1 2

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

17 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

18 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

18 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

19 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

2 giorni fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

2 giorni fa