Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori momenti della saga di One Piece!

L’anime di One Piece accompagna i fan da ormai oltre 20 anni (dal lontano 2001 in Italia). In questi mesi la serie si trova nel climax della saga di Wano, pronta a regalare agli spettatori nuove emozioni e momenti spettacolari. Per l’occasione, e per la prossima uscita del live action targato Netflix, noi di Nasce, Cresce, Streamma abbiamo deciso di realizzare una top con i 6 migliori momenti della serie.

Attenzione, di seguito ci saranno spoiler sulla saga di One Piece!

Aiutami!

Iniziamo questa top con una delle scene che ha fatto innamorare molte persone della serie. Ci troviamo negli episodi finali dell’arco narrativo di Arlong Park, e Nami, emotivamente distrutta e senza via di fuga, arriva a fare quello che non aveva mai osato prima d’ora: chiedere aiuto. La scena è realizzata magnificamente grazie al climax con il quale si arriva alla richiesta, ma soprattutto dal gesto di Luffy, che posa il cappello di paglia, il suo tesoro, sul capo della povera Nami urlando a squarciagola: “Certo che ti aiuterò!”.

 

Voglio vivere!

Questa volta ci troviamo ad Enies Lobby, isola base del governo mondiale, dove Nico Robin, membro della ciurma di cappello di paglia, sta per essere giustiziata. Ma dopo che i suoi compagni hanno fatto irruzione sull’isola, dichiarando guerra al governo mondiale, Luffy chiede a Robin se ha ritrovato la voglia di vivere. E l’archeologa della ciurma, dopo che le ritornano alla mente tutti i momenti salienti della sua vita, esclama, come un urlo liberatorio, le fatidiche due parole. Queste assumono una maggiore importanza soprattutto considerato il passato della ragazza, dove decine di persone le hanno detto più volte che il solo essere in vita era una sciagura, un peccato.

L’episodio 1015

In questa posizione consideriamo invece una puntata intera. Arrivata sugli schermi circa un anno fa. L’episodio 1015 è l’adattamento animato dell’attesissimo capitolo 1000 del manga, intitolato “Luffy Cappello di Paglia“. E se già la controparte cartacea toccava la perfezione, l’adattamento animato riesce anche a superarla. Dalle animazioni al di sopra della media, alle scene inedite che vanno ad approfondire e far emozionare ulteriormente i fan, fino ad arrivare al finale con il Red Roc di Luffy accompagnato dalla colonna sonora della prima sigla dell’anime. Un concentrato di emozioni ed azione che esprime in pieno la natura dell’opera di Eiichirō Oda.

 

La Top continua nella Pagina Successiva

Pagina: 1 2

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

CLAMOROSO: Jack Sparrow sarebbe presente nella sceneggiatura del prossimo film dei Pirati dei Caraibi!

Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Grant Gustin ha dichiarato di essere disposto a interpretare Flash nel DCU

Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…

6 ore fa
  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

12 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

12 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

13 ore fa