Top 6 NCS, essere padre: le migliori figure “paterne” in film e serie tv

Il rapporto padre-figlio è sempre stato oggetto di grandi racconti, a partire dalla letteratura classica per poi arrivare alle recenti trasposizioni televisive. Un rapporto che spesso prevede contrasti addolciti da un profondo affetto che talvolta può essere ricondotto non ad un genitore biologico, bensì a chi ne fa le veci. Nel 2023 ormai il mondo ci ha insegnato che un vero “genitore” può non essere colui che “genera” il proprio figlio, ma colui che lo ama e lo cresce come tale, indipendentemente dal rapporto biologico.

Ovviamente il cinema è lo specchio della realtà, e nel corso degli anni sono state portate in scena meravigliose storie che vedevano dei personaggi implicati in un rapporto che ricorda quello “genitore-figlio”. Noi di NCS abbiamo pensato di stilare una personale top 6 di prodotti cinematografici e televisivi che hanno al centro proprio questo rapporto.

6. Joel, “The Last of Us”

Joel, protagonista della serie tv “The Last of Us”, è ormai noto al grande pubblico con il volto dell’attore Pedro Pascal. È un sopravvissuto ad un’apocalisse che ha portato la morte di milioni di persone, costringendo i superstiti a dover sopravvivere combattendo l’uno contro l’altro. Agli albori della fine del mondo, il nostro protagonista assiste impotente alla morte della sua unica figlia, Sarah. Da quel momento conviverà con il grande dramma di ogni padre, non aver protetto la propria figlia.

Nonostante l’incipit, Joel è un uomo pieno di peccati, non tutti giustificabili dal contesto post-apocalittico. Un giorno gli viene assegnata la custodia di una giovane ragazzina immune alla malattia, e sarà proprio in lei che riuscirà a trovare una nuova ragione di vita, avendo la possibilità di adempiere al suo dovere. Joel convive con la sua grande pena, la paura di non essere abbastanza, non essere abbastanza forte, abbastanza veloce o abbastanza preciso. La vecchiaia lo rende meno efficiente e più “paranoico”, ma l’istinto protettivo verso Ellie gli fa superare i suoi limiti, proteggendola a qualsiasi costo.

 

©2023 Home Box Office. Inc. All rights reserved

5. Bryan Mills, “Io vi troverò”

Ormai sono anni che Liam Neeson è un’icona del cinema action, ma le origini della leggenda sono riscontrabili nel film del 2008 “Io vi troverò”. Pellicola dal concept semplice ma efficace che vede come protagonista un uomo alla ricerca della figlia rapita da un’organizzazione criminale che vuole costringerla a prostituirsi. Tuttavia, l’uomo in questione possiede “abilità particolari” che lo rendono a dir poco letale. Quello di Liam Neeson è un personaggio che non lascia molto tempo ai discorsi, quanto più a poche parole, semplici ma efficaci. Bryan è un padre preoccupato per la figlia e si spinge oltre ogni limite per poterla salvare. Un personaggio semplice che vive l’incubo di ogni genitore e che fa di tutto pur di evitare il peggio.

 

 

4. Ben, “Captain Fantastic”

Non tutti i padri sono uguali e non tutti educano ugualmente i propri figli. Ma nel panorama cinematografico uno dei padri più singolari di sempre è “Ben”, protagonista del film “Captain Fantastic” (2016). Interpretato dal grande Viggo Mortensen, si ritrova a dover affrontare la perdita della moglie, dovendo badare autonomamente ai suoi 6 figli. Ben si potrebbe definire come la rappresentazione di quegli ideali tipici delle comunità hippie negli anni ’60. Queste vedevano la felicità in una vita fatta di libri, contatto con la natura, rispetto reciproco e poco altro.

Ed è proprio così che Ben cresce i suoi figli, in una foresta, insegnando loro sia nozioni culturali e valori ideologici, che tecniche di sopravvivenza e autosufficienza in ambienti ostili. Il tutto lontano dalla società che ritiene velenosa e nociva per la felicità dell’essere umano. Il protagonista pensa di crescere i propri figli in maniera corretta, ma col passare del tempo si renderà conto che ha commesso degli errori e cercherà di porre rimedio come meglio può. Un film molto delicato, che sfiora le corde degli spettatori più sensibili mettendoli davanti ad una famiglia tanto strana quanto meravigliosa.

 

LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

22 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

23 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

23 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

23 ore fa