PlayStation 3 (@Shutterstock)
Uscita nel 2006, la PlayStation 3, storica console di casa Sony, ha dato alla luce alcune delle migliori esclusive appartenenti all’azienda giapponese; proprio durante il ciclo di vita di questa console, infatti, sono stati sviluppati dei franchise iconici, alcuni dei quali riconosciuti e acclamati ancora oggi. A quasi 17 anni dalla sua uscita, noi di Nasce, Cresce, Respawna vogliamo individuare i migliori videogiochi in esclusiva giocabili con questa macchina prodotta da Sony. Entriamo dunque nel vivo di questa nuova Top 6 dal gusto quasi retrò!
La leggendaria saga di Nathan Drake, fatta di scoperte, pericoli e avventure, ha avuto origine proprio su PlayStation 3; il primo capitolo della serie, infatti, Uncharted: Drake’s Fortune, fu lanciato nel lontano 2007, ottenendo fin da subito il favore della critica e del pubblico. Naughty Dog pubblicherà su PS3 altri due capitoli della serie, oltre a quello già citato, che contribuiranno a far nascere una delle esclusive più amate degli ultimi anni. Le avventure alla ricerca di tesori nascosti di Nathan Drake continueranno anche su PS4, concludendosi con il quarto e ultimo titolo della serie, escludendo lo spin-off.
La trilogia messa a punto da Naughty Dog è senza ombra di dubbio una della punte di diamante della terza console di Sony, che con il passare del tempo ha alzato l’asticella per i videogiochi action-adventure. Insomma, la saga di Uncharted merita di diritto di entrare a far parte di questa Top 6.
Quando pensava allo sviluppo di Demon’s Souls probabilmente Hidetaka Miyazaki non sapeva cosa stava per sorgere. Pubblicato nel 2009, Demon’s Souls darà origine a una delle serie, nonché a un sottogenere, più amate di tutti i tempi; l’esclusiva PlayStation 3 sviluppata da FromSoftware è infatti la “mamma” di tutti i soulslike. Già all’epoca della sua uscita, il GDR nipponico entrò nelle grazie dei fan e della critica, vincendo anche numerosi premi.
Insomma, Demon’s Souls ha fatto scuola e ha scritto la storia dei videogiochi negli ultimi 14 anni; non è un caso quindi se recentemente ha ottenuto un remake per PlayStation 5. L’approdo su next-gen ha consentito di migliorare e svecchiare un prodotto già ottimo ai tempi della sua uscita, e di far conoscere un’opera storica anche al pubblico più giovane.
In questa Top 6, quella di LittleBigPlanet può essere una nomination forse un po’ inaspettata; tuttavia, se pensiamo all’innovazione che il titolo di Media Molecule ha portato sul mercato nel 2008, la serie i cui protagonisti sono degli omini di pezza non può non essere nominata. LittleBigPlanet è uno di quei titoli che mette d’accordo grandi e piccini, un platform che, per la prima volta, dà libero sfogo alla creatività del giocatore dando origine a una fitta rete formata dalla condivisione dei livelli. Il punto forte di LittleBigPlanet, infatti, è proprio l’editor dei livelli, in grado di far creare agli utenti sezioni originali e mai viste prima.
Anche la saga creata da Media Molecule è particolarmente longeva; LittleBigPlanet infatti vanta tre capitoli canonici, pubblicati su PlayStation 3 e 4, e un recente reboot per PS4, Ps5 e PC intitolato Sackboy: A Big Adventure.
LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Pagina: 1 2
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…
Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…
ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…