Gaming

Top 6 NCR: le migliori ambientazioni “reali” nei videogiochi

L’universo videoludico ci delizia da sempre con delle ambientazioni e con dei mondi fittizi davvero straordinari. Perdersi durante l’esplorazione nei luoghi inventati dalle software house è parte dell’esperienza di gioco e spesso si rivela essere un ottimo passatempo. Non sempre però è necessaria una città cyberpunk o una montagna popolata da draghi ed esseri magici per lasciare i giocatori a bocca aperta. Visitare Night City o gli angoli più inospitali di Skyrim è indubbiamente appagante, ma anche ritrovarsi dinnanzi ai canali di Venezia o ai grattacieli di New York può essere altrettanto incredibile. Oggi, noi di NCR vi proponiamo questa nuova top 6, in cui vi sveleremo quelle che, secondo noi, sono le migliori ambientazioni “reali” nei videogiochi. Prima di cominciare, però, vi invitiamo a scoprire quali sono, a nostro parere, i migliori mondi open world nei videogiochi e i migliori titoli ambientati nello spazio. Vi ricordiamo che le posizioni in questa top sono casuali, questa infatti non vuole essere una classifica.

6. New York in Marvel’s Spider-Man

 

 

Marvel’s Spider-Man è uno dei migliori videogiochi con protagonista un supereroe usciti negli ultimi anni. Un gameplay solido e divertente, unito ad un ottimo Spider-Man, è riuscito a fare la fortuna del titolo di Insomniac Games. Un altro grande merito dei ragazzi di Insomniac è senza ombra di dubbio aver ricreato la Grande Mela così fedelmente all’originale (seppur con qualche piccole modifica). Oscillare tra i palazzi e i grattacieli di New York con il nostro amichevole Spider-Man di quartiere è una gioia per gli occhi.

Incappare nell’Empire State Building o in un’illuminatissima Times Square di notte renderà i viaggi tra una missione e un’altra molto meno tediosi e porterà l’esperienza ad essere molto più piacevole e realistica. Dal punto di vista prettamente ludico, invece, la città natale di Peter Parker è piena di vita, pulsante e in continuo movimento, e per questo ricca di crimini da sventare. Insomma, se avete giocato a Marvel’s Spider-Man potete quasi dire di aver visitato New York!

5. Il Giappone feudale in Ghost of Tsushima

 

 

La nuova IP di Sucher Punch, Ghost of Tsushima, ha sorpreso moltissimi giocatori, rimasti incantati dalla bellezza dell’ambientazione. L’avventura di Jin Sakai si svolge sull’isola giapponese di Tsushima, durante le invasioni mongole di fine 1200. Durante il viaggio proposto da Sucher Punch possiamo respirare pienamente l’atmosfera del Giappone feudale. Foreste, templi, monti e giochi di luce fanno di Tsushima un’isola incantevole, dilaniata però dalle incursioni di Khotun Khan. Viaggiare a cavallo seguendo le folate di vento per arrivare a destinazione sarà molto piacevole, in quanto rimarremo spesso ammaliati dalle tinte di un Giappone di altri tempi.

4. Londra in Watch Dogs: Legion

 

Londra (@Shutterstock)

 

Watch Dogs: Legion è un titolo con molte luci e ombre che non hanno permesso al gioco di Ubisoft di consacrare definitivamente la serie tra le grandi uscite. Ciononostante, il grande merito della software house francese è quello di aver riprodotto la capitale inglese magistralmente. Londra è lo sfondo perfetto a un contesto che fa del progresso tecnologico la principale gabbia della popolazione inglese, riprendendo marginalmente le tematiche proposte nella Londra vittoriana di Assassin’s Creed Syndicate. La città attraversata dal Tamigi nell’ultimo capitolo della saga di Watch Dogs è molto fedele all’originale. Durante le nostre scorribande ci ritroveremo ad ammirare il Big Ben, l’abbazia di Westminster e il Tower Bridge, ma non è tutto. Come il più classico dei londinesi, potremo entrare all’interno dei pub e bere una birra, godendoci la bellezza della città mentre rifiatiamo dagli incarichi affidatici dal DedSec.

 

LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa