Gaming

Top 6 NCR: i migliori videogiochi horror per la notte di Halloween!

Alien: Isolation

Uno dei più grandi classici, il fiore all’occhiello dei survival horror sci-fi, un titolo talmente iconico che ancora oggi è stato impossibile da replicare: Alien: Isolation riesce ancora a farvi provare un terrore viscerale, proprio come 8 anni fa.

La fortuna di Isolation è da attribuire in larga parte alla storia che il franchise ha alle sue spalle. Gli Xenomorfi, d’altronde, terrorizzano adulti e bambini dal lontano 1979, quando venne proiettata la leggendaria pellicola Alien, di Ridley Scott. I mostruosi esseri protagonisti del film sono diventati una vera icona dell’horror sci-fi, con i loro viscidi corpi e la loro incontrollabile fame di carne umana. Isolation riesce perfettamente a restituire al giocatore lo stesso terrore di 43 anni fa, facendovi muovere negli stretti corridori di una navicella infestata. Sopravvivere: questo sarà l’unico vero vostro obbiettivo nel gioco.

Outlast

E se già con Alien: Isolation eravamo di fronte ad uno dei simboli dell’intero genere, con questo gioco siamo forse ad un livello addirittura superiore. Outlast è semplice Outlast, non ci possono essere altri modi per descriverlo. È quel gioco che ci viene immediatamente in mente non appena pensiamo un horror. Forse non è il vostro preferito, forse non è “il migliore”, ma è senza dubbio uno dei più popolari e celebri mai rilasciati.

Questo titolo è così conosciuto che anche parlare della storia potrebbe risultare ridondante. Outlast riesce a racchiudere in sé alcuni tra i temi più ricorrenti dei racconti dell’orrore, donandoci un’esperienza più terrificante che mai. Nel manicomio di Mount Massive, verremo a conoscenza di una storia orrifica, tra menti malate e sette religiose, che scava nella parte più oscura, primordiale e ferale dell’animo umano.

 

Conclusione

Questi sono solo alcuni dei moltissimi titoli che potrebbero rendere la vostra notte di Halloween ancora più spaventosa. Il genere horror è uno dei più fiorenti e vari dell’intera industria, spaziando per ogni genere videoludico. Le facce che può assumere la paura sono moltissime, ognuna capace di farvi nascondere sotto le coperte e non farvi dormire per giorni. Speriamo di avervi dato qualche spunto per giocare qualcosa di nuovo, magari diverso dal solito. D’altronde, non esiste una sensazione migliore di quella di prendersi un terribile spavento e poi realizzare che era “solo un videogioco”.

Se siete interessati ad altre Top e consigli riguardo al mondo videoludico, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna e i nostri canali social! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Pagina: 1 2 3

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

2 giorni fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

3 giorni fa