L’annuncio dello shadowdrop di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered ci fa riassaporare il sempre dolce gusto dei rilasci a sorpresa. In un settore videoludico sempre più rivolto a massimizzare i profitti da un gioco programmando pre-ordini con mesi e mesi di anticipo, questa scelta fuori dal coro resta sempre encomiabile. È arrivato, dunque, il momento opportuno per fare una classifica dei migliori shadowdrop della storia videoludica!
All’inizio del 2019, durante uno dei suoi Nintendo Direct, la grande N decide di rispolverare il leggendario franchise di Tetris rilasciando a sorpresa Tetris 99, con lo scopo di promuovere Nintendo Switch Online. Mai titolo fu più esemplificativo: il gioco, infatti, spinge l’utente a confrontarsi con altri 99 giocatori da ostacolare piazzando dei blocchi detti “spazzatura”. L’ossatura di Tetris mescolata a un battle royale? Tanto azzardato quanto efficace. Ancora oggi, infatti, Tetris 99 è uno dei giochi multiplayer più giocati su Nintendo Switch.
Microsoft decide di rendere memorabile il primo Xbox & Bethesda Developer Direct della sua storia pubblicando poco dopo l’evento Hi-Fi Rush, sviluppato da Tango Gameworks. Si trattava di un titolo estremamente inedito per uno studio abituato all’atmosfera horror e thriller di The Evil Within e Ghostwire: Tokyo. In questo colorito e musicale action, Chai combatte con la sua chitarra, potenziando i suoi attacchi seguendo il ritmo della colonna sonora. Il forte successo del gioco ha superato tutte le aspettative preposte, al punto da convincere Microsoft a pubblicarlo anche su PS5 l’anno successivo.
Team Cherry esordisce nel 2017 rilasciando su PC Hollow Knight, un metroidvania in 2D. La trama è semplice: nei panni del Cavaliere dobbiamo addentrarci nelle profondità di Nidosacro per impedire la diffusione di una pericolosa infezione. Il gioco riscuote subito un grande successo e in seguito, durante l’E3 Direct di Nintendo del 2018, Hollow Knight viene shadowdroppato per Nintendo Switch e accolto con grande entusiasmo. Tutt’ora il gioco è considerato uno dei migliori indie della storia videoludica.
È un altro titolo indie a occupare la terza posizione di questa classifica, e la sua storia è abbastanza curiosa. Hades, infatti, non ha avuto alcuna promozione prima di essere stato rilasciato in accesso anticipato lo stesso giorno del suo primo annuncio durante i The Game Awards 2018. Con questo action-RPG, Supergiant Games ha rinnovato il genere dei roguelike con un sistema di vantaggi in cui Zagreus può acquisire diverse abilità e tecniche da una serie di divinità greche e rendere, così, ogni partita diversa. La versione completa del gioco, rifinito a dovere, ha ricevuto delle recensioni eccellenti da quasi tutta la critica.
Ci troviamo dinnanzi a una delle remastered più chiacchierate e attese della storia: Metroid Prime Remastered, uno degli sparatutto più apprezzati di sempre, viene pubblicato improvvisamente durante il Nintendo Direct di febbraio 2023 per Nintendo Switch. Il gioco ritocca la grafica dell’originale uscito nel 2002, fornendo ulteriori opzioni di controllo e aggiornamenti delle animazioni ai suoi filmati, ma non stravolge in alcun modo il gameplay. Metroid Prime Remastered viene scavalcato in questa top soltanto da un’altra richiestissima rimasterizzazione.
Azzardiamo (ma forse neanche troppo) collocando l’appena pubblicata remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion al primo posto della nostra Top 6. Crediamo che la remastered di Oblivion sia già il miglior shadowdrop di sempre, almeno per hype creato ed entusiasmo generato. Troppa gente si sarà fatta sfuggire questo capolavoro, complici i quasi 20 anni che lo separano dall’oggi, ma questo regalo di Bethesda ha l’opportunità di far conoscere a molti il ricco e vasto mondo di Cyrodill, in cui perdersi e innamorarsi delle sue quest.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!
Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…
Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…
L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…
Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…
Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…
Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…