fbpx Top 6 NCI: record nel sistema solare - Page 2 of 3
Attualità

Top 6 NCI: record nel sistema solare

di Gianmichele Trotta

Condividi con chi vuoi

La rivoluzione più lunga

Scoperto nel 1930, Plutone è stato per anni al centro di un lungo dibattito che ha visto messo in discussione il suo status di pianeta, messo a tacere soltanto nel 2005 dall’Unione Astronomica Internazionale. Mentre noi, qui sulla Terra, discutevamo su come definire questo corpo celeste, lui lentamente continuava il suo moto. Tuttavia, mentre per noi passavano decenni, per lui non è ancora trascorso un anno!

Plutone, infatti, gira a una velocità incredibilmente lenta intorno al sole, completando un giro solamente ogni 248 anni terrestri. Da quando è stato scoperto, quindi, non ha ancora completato la sua rivoluzione. Che dire, chi va piano va sano e va lontano, ma così un po’ troppo.

 

Saturno (@Shutterstock)

Il pianeta con più lune

Questo primato non può che andare a Saturno. Il pianeta, divenuto famoso per i stupefacenti dischi che gli girano intorno, detiene anche un altro record: quello per essere il pianeta con più lune nel sistema solare.

Saturno, in mezzo a quei dischi, conta anche ben 82 satelliti. Supera di poco il suo vicino Giove, che ne ha invece “soltanto” 79. Saturno, inoltre, detiene il record per essere il pianeta meno denso del sistema solare, persino inferiore all’acqua. Questo vuol dire che, se potessimo portare qui Saturno, potrebbe persino galleggiare nei nostri oceani.

Uno spettacolo sensazionale, peccato che per godercelo dovremmo dire addio al nostro pianeta.

CONTINUA NELLA PROSSIMA PAGINA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

« Pagina Precedente 
 Pagina Successiva »

Condividi con chi vuoi