Pagani Huayra Roadster BC (@Shutterstock)
Oggi parliamo di auto, in particolare di auto molto costose. In questa top verranno presi in esame tutti quei modelli che non sono “one off”, ovvero modelli unici o personalizzati, bensì auto prodotte in serie (per quanto spessissimo in tirature estremamente limitate).
La Lamborghini Aventador Roadster è la variante scoperta della supercar a trazione integrale del marchio italiano, ed è anche la Lamborghini più costosa sul listino. Motore centrale 6.5 V12 da 770 CV, 351 km/h di velocità massima e 2,9 secondi sullo “0-100”, insomma un vero bolide!
La Rolls-Royce Phantom è l’auto più iconica del marchio, da sempre associata a quel lusso nobiliare di metà ‘900. Si basa sulla meccanica della BMW Serie 7, essendo Rolls Royce un marchio di proprietà di BMW, ma niente rimanda al marchio tedesco: infatti design e interni portano lo stile classico del costruttore inglese. La più costosa tra le Rolls Royce ha un prezzo di 578.000 euro nella versione a passo lungo “EWB”, mentre il suo listino “base” parte da 484.000 euro.
Rolls Royce Phantom (@Shutterstock)
La Scuderia Cameron Glickenhaus ospita un motore 4.4 V8 biturbo di origine BMW da 760 CV montato in posizione posteriore/centrale. Il creatore della Scuderia è l’imprenditore James Glickenhaus, che crea i suoi modelli stradali partendo da quelli da competizione, e non al contrario come solitamente avviene. La versione Competizione della Cameron Glickenhaus SCG 003 è ancora più racing oriented. Ha una potenza di 800 CV e compie lo 0-100 in 3 secondi netti.
LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Pagina: 1 2
AMD ha comunicato la decisione di aumentare il prezzo delle sue schede grafiche Radeon RX…
L'universo di Star Wars continua ad espandersi, ma il futuro della serie che ha lanciato su…
Benny Safdie, dopo anni passati a recitare, torna dietro la telecamera per riprendere Dwayne Johnson…
Kirby Air Riders è un videogioco in esclusiva per Nintendo Switch 2, uscito il 20…
Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…