La Koenigsegg Regera è una supercar ibrida plug-in svedese dotata di un motore 5.0 biturbo V8 montato in posizione posteriore-centrale abbinato a tre unità elettriche in grado di generare una potenza complessiva di 1.822 CV. La sportiva scandinava accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e può percorrere 35 km in modalità esclusivamente elettrica. Al posto del cambio è montata una trasmissione in presa diretta che trasferisce motricità direttamente al retrotreno.
Koenigsegg Regera (@Shutterstock)
La Pagani Huayra Roadster BC è spinta da un motore 6.0 biturbo V12 AMG da 800 CV montato in posizione posteriore centrale. Un’icona tra le supercar contemporanee, costa 3.085.000 euro, tasse escluse, dunque il prezzo in Italia con IVA è di 3.760.000 euro. Il prezzo della Pagani Huayra è giustificato da una produzione artigianale e dalla cura maniacale per le finiture di interni ed esterni.
La Bugatti Chiron Super Sport 300+, presentata allo scorso Salone di Francoforte e prodotta in appena 29 esemplari all’esorbitante cifra di 3,5 milioni di euro tasse escluse. Raggiunge una straordinaria velocità massima di 490 km/h e un prezzo con IVA al 22% di 4.270.000 euro. Oltre ad essere l’auto di serie più costosa del mondo, la Bugatti Chiron 300+ è anche la più veloce!
Bugatti Chiron Super Sport (@Shutterstock)
Se l’articolo ti è piaciuto, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora per più approfondimenti e novità.
Pagina: 1 2
Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…
Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…
James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…
Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…
Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…
Microsoft ha annunciato la data del prossimo Xbox Game Showcase, annuale evento in cui la…