Dzerzhinsk in epoca sovietica è stato il principale sito di produzione di armi chimiche di tutta l’URSS. Purtroppo ancora oggi la zona risente delle cattive azioni compiute in passato. Infatti, pare che tra il 1930 e il 1998 circa 300.000 tonnellate di rifiuti chimici siano state impropriamente smaltite in giro per la città. Infatti anche oggigiorno le analisi compiute sui campioni d’acqua prelevati in questa zona mostrano livelli di diossina e fenoli migliaia di volte sopra quelli raccomandati. Per questo motivo, qui la speranza di vita degli abitanti si abbassa notevolmente (47 anni per le donne e 42 anni per gli uomini) e cresce a dismisura l’incidenza di casi di tumori a occhi, polmoni e reni.
Black Hole Lake, Dzerzhinsk, Russia (@Shutterstock)
Il fiume Citario costituisce una delle fonti d’acqua più importanti del paese. Purtroppo però, nelle sue acque il Blacksmith Institute ha trovato livelli di piombo di 1000 volte superiori agli standard considerabili sotto la soglia di pericolo per la salute. I ricercatori hanno inoltre rilevato alte concentrazioni di metalli tossici, come alluminio, manganese e ferro. Numeri che hanno indotto il Governo indonesiano a chiedere un prestito di milioni e milioni di dollari alla Banca per lo Sviluppo Asiatico (ADB). Fu istituita nel 1966 per fronteggiare proprio questo tipo di emergenze, purtroppo ancora oggi molto diffuse nel continente.
LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA>>>
Crunchyroll è uno dei siti di streaming dedicato agli anime più usato al mondo e…
Dopo aver riscontrato un grande successo su PS5 e PC, Helldivers 2 è finalmente pronto…
Ci sono novità nel caso Ramy: Fares Bouzidi, il ragazzo che guidava lo scooter, e…
Rockstar Games starebbe cominciando a formare la campagna pubblicitaria per il lancio di GTA VI,…
L'attore Michael Madsen è tristemente venuto a mancare il 3 Luglio 2025 all'età di 68…
Accade giovedì 3 luglio: un italiano di 48 anni, Omar Farang Zin, è morto lungo…