Attualità

Top 6: i luoghi più inaccessibili al mondo

Sul nostro pianeta sono ancora moltissimi i luoghi che l’uomo, anche al giorno d’oggi con la tecnologia dalla sua parte, ha grande difficoltà a raggiungere. I motivi sono diversi: da luoghi remoti a zone inospitali, da tribù indigene aggressive a spazi immensi. Molti di questi sono luoghi talmente isolati da essere quasi totalmente inesplorati. Abbiamo stilato una nostra personale classifica dei 6 luoghi fra i più inaccessibili del pianeta Terra, scopriamoli insieme…

Cascate di Havasu

Le Cascate di Havasu sono un vero e proprio gioiello degli Stati Uniti. Situate precisamente in Arizona, si trovano all’interno della riserva di Havasupai, vicino al Grand Canyon. Si tratta di cascate fra le più affascinanti del Nord America, il problema maggiore è che per raggiungerle bisogna ottenere dei permessi speciali a causa della tribù che ne controlla rigorosamente l’accesso. Inoltre le visite sono disponibili solo in notturna e i permessi vengono esauriti in modo estremamente rapido, senza contare che per raggiungerle è necessario percorrere un percorso di 32 chilometri circa, andata e ritorno, su un terreno decisamente accidentato.

 

Il deserto di Rub’ Al Khali

Anche conosciuto come “The Empty Quarter“, si tratta del deserto che si estende per una grande fetta della penisola arabica. Comprendente anche vaste aree dell’Arabia Saudita, dell’Oman, degli Emirati Arabi Uniti e dello Yemen, nei suoi circa 650mila chilometri quadrati sono moltissimi i luoghi ancora inesplorati. Quasi nessuno è riuscito nell’impresa di attraversarlo. Insieme al deserto del Sahara è uno dei più grandi deserti di sabbia continua al mondo.

Capo York, la punta remota d’Australia

La penisola di Capo York è la regione pensinsulare più remota d’Australia. Definita anche “The Tip” è una regione particolarmente isolata, una penisola difficilmente raggiungibile a causa delle strade non particolarmente in buone condizioni. Inoltre è molto difficile ottenere campo per il proprio cellulare. Non si trovano neppure stazioni di servizio, se non a grandi distanze le une dalle altre, motivo per cui il raggiungimento della punta nord della grande Isola presuppone un viaggio attraverso la natura selvaggia, circondati da animali selvatici di ogni tipo e spazi aperti e immensi.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

11 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

11 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

11 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

11 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

12 ore fa