Sport

Top 6 delle salvezze più inaspettate della storia del calcio italiano!

Il calcio è uno degli sport più affascinanti e divertenti del mondo. Regala emozioni, colpi di scena e alle volte, sorprese inaspettate. All’interno di questo articolo abbiamo deciso di stilare una top 6 delle salvezze più inaspettate della storia del calcio italiano e, nello specifico, della Serie A.

Cagliari 1990-1991

Il club sardo era riuscito dopo 8 anni a ritornare nella massima serie. L’entusiasmo della piazza era alle stelle, ma l’inizio di stagione fu terribile: infatti, arrivarono due batoste importanti; il 4 a 0 in Coppa Italia contro il Lecce e l’esordio in campionato contro l’Inter, con la vittoria dei nerazzurri in Sardegna per 3 a 0, con tripletta di Jurgen Klinsmann. La settimana dopo, il club sardo vinse inaspettatamente a Napoli per 2 a 1, ma quel risultato fu un caso a parte. Nelle successive partite, il Cagliari non dimostrò di essere all’altezza della massima serie, ma la svolta arrivò alla 13esima giornata contro la Juventus.

Il 16 Dicembre 1990, i sardi andarono a Torino e dopo i primi scampoli di partita, si ritrovarono sotto per 2 a 0, con le reti di Paolo Di Canio e Giancarlo Marocchi.  Il Cagliari sembrava essere spacciato, ma nel secondo tempo arrivò l’incredibile rimonta con le reti di Cornacchia e Cappioli, e la partita si concluse con il risultato di 2 a 2. Da quella partita in poi, si vide una squadra con uno spirito diverso che la portò ad una salvezza inaspettata. La squadra allenata da Claudio Ranieri, dopo un girone d’andata chiuso con soli 10 punti, riuscì in quello di ritorno a farne 19, con una media “europea”. I sardi conclusero a 29 punti, che gli permisero di restare in Serie A.

 

Claudio Ranieri (@Shutterstock)

Reggina 2006-2007

L’impresa della Reggina è una delle storie più incredibili del calcio italiano. La squadra calabra fu penalizzata di 15 punti, a seguito dello scandalo Calciopoli. Alla guida della squadra di Reggio Calabria c’era Walter Mazzarri. Il tecnico toscano volle una squadra esperta e di temperamento. L’inizio di stagione fu altalenante con le sconfitte di Palermo e Messina, ma alla sesta giornata arrivò la prima impresa: i calabresi batterono la Roma per 1 a 0. Successivamente, la squadra cambiò atteggiamento e il 12 novembre 2006, con la vittoria contro il Siena per 2 a 1, annullò la penalizzazione, che fu successivamente ridotta a 11 punti. Il girone di andata si concluse con la Reggina che lasciò l’ultimo posto in classifica, occupato dall’Ascoli, e si portò a 5 punti dalla salvezza, a pari merito con il Parma.

Furono gli attaccanti a trascinare la squadra verso la salvezza: Nicola Amoruso, che concluse la stagione con 17 reti e Rolando Bianchi, con 18. La salvezza del club calabro si decise all’ultima giornata. La Reggina ospitava il Milan, fresco vincitore della Champions League contro il Liverpool. La partita si concluse per 2 a 0 con le reti di Amoruso e Amerini, che portarono alla storica salvezza. I calabri conclusero il campionato con 51 punti totalizzati, 40 effettivi contando la penalizzazione.

Pagina: 1 2 3

Andrew Pompili

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa