Gaming

Thymia, il videogioco che individua la depressione

Individuare la depressione è difficilissimo: spesso ci vogliono moltissime sedute per riuscire a diagnosticarla con sicurezza. La tecnologia può però aiutare i dottori nell’arduo compito di scovarla e trattarla e uno tra i primi a poterlo fare è un videogioco: Thymia. Il progetto è nato grazie a Emilia Molimpakis e Stefano Goria.

Cos’è Thymia

Thymia è un videogioco che cerca di facilitare la vita dei medici e di migliorare quella dei pazienti. Il suo obbiettivo non è assolutamente quello di sostituirsi alle figure professioniste, ma di affiancarle nella ricerca e nella monitorazione della depressione e di altri stati simili. Una domanda sorge spontanea: come può un videogioco fare tutto questo?

Thymia utilizza una sofisticata intelligenza artificiale per analizzare tantissimi dati:  la voce del paziente, lo sguardo, le micro-espressioni, i tempi di reazione, la memoria e i tassi di errore. Tutti questi dati vengono raccolti mentre il paziente sta giocando, naturalmente. Dopo aver ottenuto questa grande mole di informazioni il software rimanda a modelli indicativi di depressione, aiutando così il medico nelle diagnosi.

Perché Thymia è un’arma contro la depressione

Questo progetto è una grande arma per combattere la depressione per svariati motivi. Prima di tutto permette al medico di avere una diagnosi preliminare ancor prima di conoscere il paziente: questo gli permetterà di valutare con maggior precisone e immediatezza la situazione. Ma il vero vantaggio che offre Thymia è un altro a nostro parere. I pazienti potranno giocare tra una sessione e l’altra, il che permetterà ai dottori di monitorare con grande precisione gli stati di ognuno di loro, facilitando ancor di più la scelta del trattamento di cura.

Non tutti, però, ritengono che questo software sia effettivamente utile, come ha dichiarato la dottoressa Lucy Johnstone, una psicologa. Dalle sue parole si può carpire che lei creda che quest’approccio sia troppo poco umano e che non porti a grandi vantaggi rispetto alle metodologie già in uso. L’unico modo per scoprire chi ha ragione è quello di aspettare. Thymia, ora come ora, è stato testato da circa 2mila pazienti presso l’University College e il King’s College di Londra. Inoltre, dalla metà di quest’anno dovrebbero partire anche le prove cliniche.

Se siete interessati a questo progetto vi invitiamo a dare un’occhiata al sito ufficiale di Thymia e a continuare a seguirci qui su NCR.

Se volete scoprire quali altri benefici portano con se i videogiochi vi consigliamo anche questi articoli:

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

6 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

6 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

8 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

8 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

8 ore fa