Che CD Projekt RED stia lavorando al nuovo capitolo di The Witcher è ormai ufficiale, ma del progetto non sappiamo ancora praticamente nulla. A svelare qualche interessante dettaglio è stato però Sebastian Kalemb, director di Project Polaris, che ha parlato del gioco in una recente intervista.
Durante l’intervista Kalemb ha toccato vari punti, come ad esempio che dall’uscita di Phantom Liberty gran parte dello studio si è spostato sul nuovo The Witcher. Ha parlato poi proprio di Project Polaris, parlando dei limiti imposti dalla preesistenza di una lore e di un mondo di gioco e della presenza di una fanbase già consolidata. CD Project RED però non è intimorita da questa nuova sfida, con il director che ha affermato che “il prossimo The Witcher arriverà tra diversi anni e a parecchi anni di distanza da Wild Hunt, quindi dovremo sia puntare su un pubblico già esistente ma anche sui nuovi fan che sicuramente vorranno conoscere le avventure di Geralt di Rivia“.
Ovviamente non c’è nulla di ufficiale, ma già il fatto che è stato citato proprio Geralt fa sperare che ci siano almeno dei collegamenti con lo strigo. Per scoprire la verità su Project Polaris però sembra che dovremo attendere ancora un po’. Intanto però diteci: cosa vi aspettate dal nuovo gioco di The Witcher? Vi piacerebbe trovare dei collegamenti con la trilogia originale o vorreste una storia completamente nuova? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…