Gaming

The Witcher 4: Cyberpunk ha reso difficile il ritorno al fantasy per CD Projekt

CD Projekt è diventata famosa in tutto il mondo non solo per Cyberpunk 2077, ma soprattutto per The Witcher, una delle sue serie di punta che ha segnato la storia dello studio per molti anni.

Dopo essersi immersi nel mondo futuristico di Cyberpunk, tornare all’universo fantasy di The Witcher 4 non è stato semplice. La transizione tra due generi così diversi ha rappresentato una sfida notevole per il team, ma lo studio si dice comunque soddisfatto del lavoro che sta portando avanti.

Le parole del team di The Witcher

In un’intervista con Gamestar, Pawel Mielniczuk, art director del misterioso Project Hadar (una nuova IP ancora avvolta nel mistero) ha raccontato:

Dopo aver lavorato per anni sull’universo medievale di The Witcher, passare a Cyberpunk è stato davvero difficile.

Anche Sebastian Kalemba, game director di The Witcher 4, ha condiviso il suo punto di vista:

Il momento in cui devi fare una sorta di ‘recalibrazione’ è complicato: ci vuole tempo per reimpostare la mente e rientrare pienamente in un’IP diversa, in un altro genere, con nuovi personaggi. Tutto questo ha richiesto un certo periodo di adattamento.

Secondo Kalemba, anche tornare a lavorare su The Witcher 4 dopo l’esperienza immersiva in Night City non è stato affatto facile.

Non è mai semplice. Ma è davvero bello tornare in quel mondo. Credo che le persone lo amino, e penso che abbiamo tra le mani qualcosa di grande su cui lavorare.

Il passaggio da un’ambientazione sci-fi a un mondo ispirato a un’epoca storica completamente diversa, dove persino il modo in cui i personaggi parlano cambia radicalmente, è una sfida, ma anche un’opportunità per fare qualcosa di diverso:

Devi, in un certo senso, reinventarti. E allo stesso tempo stiamo cercando di capire come migliorare il gioco.

Infine, entrambi hanno sottolineato come ora lo studio si senta più preparato ad affrontare due franchise così diversi contemporaneamente.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche

Articolo di Giuseppe Crapanzano

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

JRPG: storie straordinarie dietro a meccaniche complesse

I JRPG nascono come giochi diversi dalla massa, spesso lontani dai canoni più commerciali e…

2 minuti fa
  • Gaming

EA: Cancellato Black Panther e chiuso lo studio Cliffanger Games

Continuano i ridimensionamenti da parte di EA: avrebbe infatti cancellato Black Panther e chiuso Cliffanger Games,…

4 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Thunderbolts*: flop al box office, è il secondo peggior incasso Marvel

Nonostante recensioni positive e un cast stellare, Thunderbolts* si sta rivelando un clamoroso insuccesso commerciale…

24 minuti fa
  • Gaming

The Elder Scrolls III: Morrowind e Baldur’s Gate 3 insieme? È possibile, grazie alle mod!

The Elder Scrolls III: Morrowind, uscito ormai nel lontano 2002, ha ritrovato una nuova linfa…

36 minuti fa
  • Attualità

Donatore di sperma trasmette gene del cancro a 67 bambini

Un donatore di sperma ha inconsapevolmente trasmesso il gene del cancro a causa di una…

2 ore fa
  • Gaming

Il sequel di Cyberpunk 2077 è entrato nella fase di pre-produzione!

CD Projekt RED ha sciolto le riserve sul seguito di Cyberpunk 2077. Il gioco, fin'ora…

16 ore fa