Cinema & Serie TV

The Movie Critic: trovato l’attore protagonista per l’ultimo film di Quentin Tarantino?

Quentin Tarantino si sta avvicinando alla sua uscita dal mondo del cinema. Il rinomato regista statunitense ha da tempo manifestato il suo desiderio di realizzare solo dieci film, e sembrerebbe che la sua opera finale sia destinata a essere “The Movie Critic“…

The Movie Critic: ecco i primi dettagli sulle riprese e il possibile protagonista

Nonostante le prime indiscrezioni suggerissero una trama incentrata interamente su un personaggio femminile, la famosa critica cinematografica statunitense Pauline Kael, Tarantino ha direttamente smentito lo scoop. Il regista, successivamente, ha rivelato che il film si sarebbe concentrato invece su un critico cinematografico trentenne che scrive per una rivista per adulti, situando la storia nel contesto del 1977. Inoltre, ha precisato che il protagonista sarà un attore di circa trentacinque anni, con il quale il regista non ha mai collaborato nella sua carriera cinematografica.

Le riprese della pellicola, stando a voci di corridoio, sarebbero state programmate per iniziare entro la fine dell’anno, ma purtroppo, a causa dello sciopero congiunto degli attori e degli sceneggiatori, scaturito dalla controversa politica finanziaria delle grandi case cinematografiche, la produzione avrebbe annullato i piani. Tuttavia, la ricerca da parte di Tarantino per il suo protagonista sarebbe già iniziata molto prima dell’inaspettato sciopero. Secondo quanto rivelato dall’insider DanielRPK, attraverso il proprio account Patreon, sembrerebbe che il regista abbia offerto il ruolo principale al trentaseienne Paul Walter Hauser, noto per la sua straordinaria interpretazione di Richard Jewell nel film omonimo diretto da Clint Eastwood.

 

 

In aggiunta, il regista ha di recente concesso un’intervista a Deadline per discutere del suo prossimo film. Tarantino ha espresso profondo affetto per la città di Los Angeles, rivelando il suo desiderio di ambientare la sua ultima pellicola nella “capitale mondiale del cinema“, luogo in cui ha dato inizio alla sua straordinaria carriera:

“Amo girare in California. Ho iniziato a dirigere film qui ed è giusto che giri il mio ultimo film nella capitale mondiale del cinema. Non c’è niente di meglio che girare nella mia città natale; le troupe sono le migliori con cui abbia mai lavorato e le location sono fantastiche. Io e i produttori siamo entusiasti di girare a Los Angeles”.

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

20 ore fa
  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

3 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

3 giorni fa