Cinema & Serie TV

The Mandalorian, Stagione 3: la recensione del sesto episodio

È finalmente tornata sugli schermi con una terza stagione “The Mandalorian“, la serie ambientata nell’universo di Star Wars prodotta da Disney+. Gli episodi arriveranno ogni mercoledì per 8 appuntamenti sulla piattaforma streaming della casa di Topolino. Nel cast ritroviamo Pedro Pascal nei panni del Mandaloriano Din Djarin. Tornano anche Carl Weathers nel ruolo di Greef Karga; Katee Sackhoff come Bo-Katan Kryze; Emily Swallow come L’Armaiola. Senza perderci in ulteriori chiacchere, eccovi la recensione del sesto episodio della terza stagione.

The Mandalorian: Mercenari

Sesto episodio dalla durata di 46 minuti. Ci troviamo nuovamente dinnanzi ad una puntata dove Din Djarin e Bo-Katan girano per la galassia, questa volta in cerca dei Mandaloriani che nelle stagioni precedenti erano sotto il comando dell’ex principessa di Mandalore. Questa missione li porterà sul rigoglioso pianeta Plazir-15. Per poter incontrare il gruppo di Mandaloriani mercenari i due protagonisti dovranno però avere il consenso dal Governo locale, che affiderà ai due una missione riguardante dei droidi difettosi…

 

Un’altra puntata “filler”

Da come si capisce sin dai primi minuti dell’episodio, ci troviamo di fronte ad un altro filler (almeno fino agli ultimi 10 minuti). Infatti, per andare avanti con la trama i due protagonisti dovranno affrontare una missione secondaria che però prenderà all’incirca 30 minuti dei 46 a disposizione. Il che risulta una pecca ancora più grande soprattutto se consideriamo il lavoro che c’è dietro la serie. Tutta questa “quest” secondaria è accompagnata dallo splendido Plazir-15, un ulteriore pianeta inedito della serie. Un plauso in particolare va alla CGI, che ancora una volta è a un livello impeccabile. Anche il cast di questa parte iniziale è sorprendente, avendo nomi del calibro di Jack Black e Christopher Lloyd.

Se il background sorprende, la tematica iniziale è sicuramente molto interessante. Infatti in questo episodio ci si concentra sui droidi e su una questione che a lungo i fan hanno discusso ma mai la stessa Lucasfilm: la personalità ed i sentimenti dei droidi. C’è da dire che però il tema non viene affrontato nel migliore dei modi, lasciando spazio ad un momento più profondo solo per un paio di minuti.

Infine vediamo Din Djarin che ritorna maggiormente sotto i riflettori, anche se ancora una volta si trova a lasciare il posto principale a Bo-Katan, oramai protagonista assoluta della stagione. Negli ultimi 10 minuti ci viene ulteriormente confermato, andando anche a risolvere uno dei momenti più attesi della serie, ovvero la questione Dark Saber. La scelta della risoluzione potrebbe non piacere a tutti, ma sicuramente è stata una mossa furba da parte degli sceneggiatori senza andare incontro allo stesse regole imposte dalla lore preesistente.

 

The Mandalorian, episodio 6: conclusioni

Sesta puntata che si ritrova nella media di un normale episodio di “The Mandalorian”. C’è molto approfondimento del mondo e della lore della saga, andando però a mettere da parte per troppo tempo la trama principale. Nel complesso un buon episodio, con un pianeta egregiamente realizzato a fare da sfondo, un ottimo cast e un tema interessante a fare da filo conduttore. L’unica speranza è quella che negli ultimi 2 episodi la serie metta per davvero il piede sull’acceleratore, dato che per il momento sembra abbia solamente riscaldato il motore.

Pro

  • La realizzazione di Plazir-15;
  • Il tema trattato nella missione;
  • La qualità tecnica.

Contro

  • Un altro episodio “filler” oramai a fine stagione;
  • Il modo in cui viene trattata la tematica dei droidi.

Voi che ne pensate? Avete visto la puntata? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

4 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

4 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

4 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

4 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

4 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

4 ore fa