Lanciata su Disney Plus nel 2019, le prime due stagioni della serie The Mandalorian hanno raggiunto un successo strepitoso tra i fan che non vedono l’ora di scoprire quali altre avventure aspettano il Mandaloriano nella galassia di Star Wars. Mentre aspettiamo la terza stagione, la cui uscita è prevista per il 2022 sulla piattaforma Disney, scopriamo insieme 5 curiosità su The Mandalorian.
Rosario Dawson, Pedro Pascal e Werner Herzog sono solo alcune delle celebrità che hanno partecipato alla realizzazione di alcuni cameo indimenticabili nella serie. Infatti Richard Ayoade interpreta il simpatico droide Zero in uno degli episodi della serie, mentre Jason Sudeikis e Adam Pally (attori comici) hanno vestito i panni di due stormtrooper nell’ultimo episodio della prima stagione. Gli attori non sono però gli unici ad aver interpretato dei cameo, infatti anche alcuni dei registi della serie ne hanno realizzato qualcuno: Dave Filoni, Debora Chow e Rick Famuyiwa infatti nel sesto episodio della prima stagione sono stati i piloti dei caccia X-Wing della nuova Repubblica.
Ma il cameo che ha veramente fatto impazzire i fan è stato quello di Mark Hamill, nell’ultimo episodio della seconda stagione. L’attore ha infatti ripreso, seppur in CGI, il ruolo di Luke Skywalker per una piccola parte, mentre nel quinto episodio della prima stagione ha doppiato un droide che faceva il barista a Mos Eisley.
Cosa sarebbe The Mandalorian senza il piccolo Grogu? Il simpatico personaggio della serie, è un robot animato al quale sono state apportate pochissime modifiche con la computer grafica. Questa scelta è stata dettata dal regista Werner Herzog. Talmente era questa sua decisione, che nel momento in cui il pupazzo venne rimosso dal set per ricorrere all’uso della CGI, esclamò: “Siete dei codardi. Lasciatelo lì. Lasciatelo!“. Inoltre il piccolo “baby Yoda” necessita di due tecnici per far si che funzioni: uno deve controllare la bocca e gli occhi, mentre l’altro supervisiona il funzionamento di altre espressioni. Ma ciò che rende veramente unico questo pupazzo è il suo costo di 5 milioni di dollari.
All’interno dell’armatura del Mandaloriano ci sono entrate ben tre persone! Pedro Pascal e due suoi stuntman: Brendan Wayne e Lateef Crowder; quest’ultimi servivano soprattutto per le scene d’azione, poiché il primo è un esperto d’armi, mentre il secondo un eccellente praticante delle arti marziali. Nonostante però Pascal dovesse fare quasi esclusivamente le scene dei dialoghi, riuscì comunque ad infortunarsi. Il giorno delle riprese dell’ultimo episodio della prima stagione infatti, mentre usciva dalla sua roulotte inciampò su una tavola di legno, finendo in ospedale con 7 punti di sutura al naso.
Il ritorno del più famoso cacciatore di taglie della galassia ha fatto scalpore nei cuori dei fan di Star Wars. Boba Fett è finalmente tornato apparendo nella seconda stagione di The Mandalorian, dove ricopre un ruolo importante nelle avventure del Mandaloriano. Ma come ha fatto Boba Fett a sopravvivere alle fauci del mostruoso Sarlacc, che abbiamo visto inghiottirlo nel sesto episodio della trilogia originale?
Questa domanda trova forse risposta nel secondo capitolo di una trilogia di libri: “Aftermath debito di vita”; in una parte di quest’ultimo viene infatti spiegato come il Sarlacc sia stato ferito dalla chiatta di una nave (forse quella che abbiamo visto precipitare nell’episodio VI?) e che il suo stomaco sia rimasto esposto. Viene inoltre citato il ritrovamento di numerosi scheletri da parte dei Jawa, corsi sul posto in cerca di qualche oggetto prezioso da saccheggiare, ma nessun indizio conferma il fatto che si tratti delle ossa di Fett. La prima stagione di “The book of Boba” è in arrivo a breve su Disney+, forse riuscirà la serie a dare finalmente un’effettiva risposta al nostro quesito?
L’attrice Kate Sackhoff ha interpretato il personaggio di Bo Katan nella seconda stagione di The Mandalorian, rivestendo anche un importante ruolo nel finale. Proprio in quest’ultimo, è stata importantissima la presenza del jedi Luke Skywalker, ma l’attrice ha rivelato di non essersene mai accorta durante la registrazione dell’ultimo episodio. Infatti tutto ciò che lei vedeva era solo una persona, con le apparecchiature per applicare la CGI, che si trovava davanti a lei; la scoperta del ruolo di questa persona è avvenuta solo successivamente dopo la conclusione delle riprese.
Per altre curiosità e notizie troverete tutto sul sito Nasce, Cresce, Streamma!
di Francesco Iob
Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…
Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…
Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…
Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…
Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…