©2023 Home Box Office. Inc. All rights reserved
Nel corso del quinto episodio di “The Last of Us” (trovate qui la nostra recensione), i fan del videogioco hanno potuto ammirare il Bloater. In un’intervista rilasciata a Variety, l’addetto alle protesi della serie Barrie Gower, ha rivelato l’intera lavorazione dietro il pericoloso infetto della serie targata HBO.
Barrie Gower è un veterano nel settore delle protesi e del make-up cinematografico. Infatti, il make-up artist è vincitore di ben 4 Emmy Award ed è l’ideatore di alcuni personaggi come Vecna di “Stranger Things” e il Re della Notte de “Il Trono di Spade”. Gower è stato sin da subito contattato da Craig Mazin, che in passato hanno collaborato nella miniserie sempre targata HBO “Chernobyl”. L’ottimo lavoro svolto da Gower in passato, ha portato Mazin a ricontattarlo per “The Last of Us”. Il nuovo e grande lavoro del make-up artist è il Bloater. Il pericoloso infetto del videogioco e visto nel quinto episodio dello show omonimo, è frutto di un enorme lavoro pratico e di una piccola parte in CGI. Intervistato da Variety, Barrie Gower ha parlato della sua nuova creatura, dichiarando che sotto l’ingombrante tuta c’è Adam Basil, di professione stuntman:
Avevamo fatto una copia intera del suo corpo su cui abbiamo modellato le protesi con l’argilla. L’abbiamo realizzato con gommapiuma e lattice espanso, che è molto leggero. È quasi come la schiuma per la tappezzeria, un tipo di materiale molto spugnoso. Era tutto modellato e fuso in sezioni separate: la metà superiore, la testa, le braccia, le gambe. Avevamo una squadra che fabbricava tutte queste parti insieme. C’era una cerniera sul retro e intorno alla vita per poterle unire. Aveva tutte queste pieghe coi funghi che nascondevano cerniere e bottoni.
Dalle parole del make-up artist, è evidente la grande mole di lavoro dietro la realizzazione del costume. Inoltre l’utilizzo della CGI è stata cruciale per rendere fluidi i movimenti del Bloater. In conclusione, Gower ha rivelato di come sia riuscito a mettere in risalto i funghi presenti sul corpo dell’infetto durante la sequenza notturna in cui appare.
La tuta era molto morbida, ma anche molto viscida e bagnata. Lo abbiamo coperto con questa soluzione gelatinosa, che ha dato una lucentezza a tutti i funghi. Avevamo un sacco di piccole spine e peli appuntiti conficcati nel suo corpo, come piccole escrescenze che spuntavano fuori. Per far vedere le forme, abbiamo dovuto coprirle con una lucentezza. Era come una trama che stavamo costruendo, quindi le spalmavamo costantemente, solo così le forme si sarebbero viste nel buio. Lo abbiamo coperto con questo lubrificante in modo che fosse bello e brillante.
Creata da Craig Mazin e Neil Druckmann, quest’ultimo direttore creativo del gioco, la serie è prodotta da HBO e Sony Pictures, con PlayStation Productions, Word Games e Naughty Dog. Nel cast troviamo Pedro Pascal, Bella Ramsey, Gabriel Luna, Merle Dandridge, Nico Parker, Murray Bartlett, Nick Offerman, Strom Reid, Jeffrey Pierce, Anna Torv, Lamar Johnson, Keivonn Woodard, Graham Greene, Elaine Miles, Ashley Johnson e Troy Baker. Qui di seguito vi lasciamo il trailer della serie e vi ricordiamo che il prossimo episodio sarà disponibile in lingua originale su Now TV nella notte tra domenica e lunedì.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Ecco a voi le nostre ultime news:
Nel tentativo di eseguire manovre rischiose con i loro scooter, due giovani— uno di 16…
Jason Connel, creative director di Ghost of Yotei, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito alle…
Grande sorpresa dell'ultimo Xbox Games Showcase, Call of Duty: Black Ops 7 ha ottenuto la…
Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha rilasciato una lunga intervista in cui ha toccato…
Secondo uno studio dell'Università di Hong Kong, il lunedì causa un aumento di stress che…
Un attacco hacker su scala globale ha colpito istituzioni e aziende sfruttando una vulnerabilità nei…