Cinema & Serie TV

The Infinite Machine: il film che racconta la storia di Ethereum

Dopo la pubblicazione del libro “The Infinite Machine” di Camila Russo, nel 2020, il mondo ha iniziato a conoscere Ethereum, piattaforma del Web 3.0 definita “il prossimo internet”. La sua criptovaluta, Ether, è la seconda più grande dopo i Bitcoin. Il film, basandosi sul libro della Russo, racconterà la storia di Vitalik Buterin, programmatore russo naturalizzato canadese e fondatore di Ethereum. Appena 19enne Buterin, dotato di un’intelligenza fuori dal comune, aveva studiato una tecnologia ancora agli albori e visto nella Blockchain una promessa della tecnologia.

“The Infinite Machine”, il legame con NFT e Metaverso

Il film sarà prodotto dalla Versus Entertainment, che ha coinvolto anche Lumiere e Decentraland. Quest’ultima piattaforma prevede l’acquisto di appezzamenti di terreno virtuali in forma di NFT. Il pagamento avviene tramite MANA, una criptovaluta che utilizza la blockchain di Ethereum. Il film svilupperà dunque il concetto di Metaverso e comprenderà angoli NFT. Il progetto per il film “The Infinite Machine” sarà il primo mai finanziato da NFT. Regia e sceneggiatura saranno in mano a Shyam Madiraju, mentre alla produzione lavoreranno Ridley Scott, Tom Moran e Vera Meyer di Scott Free e Alejandro Miranda di Versus Entertainment.

Una nuova rivoluzione economica

Il film sarà rivoluzionario e unirà cinema, Criptovalute e Metaverso. Lo stesso mondo delle Criptovalute sarà mostrato sotto una luce nuova, esplorando ambiti poco conosciuti e debellando l’idea che la loro conoscenza sia legata unicamente al settore dei Bitcoin. Ma al di là degli aspetti più tecnici, saranno toccati temi come trasformazione e frode, innovazione e avidità, interesse e controllo. L’idea comune del denaro, sempre stata controversa e instabile nel corso della storia, sarà di nuovo radicalmente modificata.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

6 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

6 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa