Attualità

Testa o croce, la moneta non è “imparziale”: lo dice la fisica

Testa o croce? Si può pensare che ci siano le stesse probabilità che esca l’una o l’altra, giusto? E invece no, ce lo dice fisica non essere così. Uno studio ha rivelato che nel 50,8% dei casi vince il lato già rivolto verso l’alto.

Lo studio

L’Università di Amsterdam, sotto la guida del professor Eric-Jan Wagenmakers, ha arruolato 48 studenti che hanno gettato in aria dischi di valute diverse per un totale di 350.757 lanci, fino a scoprire le reali probabilità di uscita di ciascuna faccia. L’imparzialità della moneta è già in dubbio dal 2007, quando degli esperti di matematica e statistica hanno spiegato che a causare questo squilibrio sarebbe il fenomeno della precessione, ovvero il comportamento dei corpi rotanti.

Ma perché ciò accade?

Sono gli stessi ricercatori dell’Università di Amsterdam, come riporta TGCOM24, a darci la risposta. Infatti, quando una moneta viene lanciata, il pollice di colui che la getta le conferisce una leggera oscillazione. In base a questa forza, uno dei due lati trascorrerebbe più tempo dell’altro a faccia in su mentre il disco è in aria, aumentando le probabilità che atterri proprio su quella faccia.

L’ipotesi era già stata divulgata nel 2007 da alcuni esperti della Stanford University. I due matematici Persi Diaconis e Susan Holmes, insieme allo statistico Richard Montgomery, hanno confutato l’imparzialità della monetina grazie al fenomeno della precessione. In fisica, la precessione corrisponde al cambiamento dell’asse di rotazione di un corpo in movimento rotatorio. In questo caso, se colpito piano si inclina lateralmente, se colpito con forza ruota attorno al suo asse. Tenendo conto di questa teoria e del fatto che la moneta vola più spesso in laterale piuttosto che verso l’alto, gli studiosi erano arrivati alla conclusione che circa nel 51% dei casi vincesse il lato già rivolto all’insù.

Quindi, testa o croce?

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

20 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

20 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

20 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

21 ore fa