Sport

Tennis: Federer e Nadal giocheranno in coppia per l’ultimo match della carriera dello svizzero!

Ogni favola ha un lieto fine e domani assisteremo al finale della magnifica trama di Roger Federer. Il Re del tennis infatti, giocherà il suo ultimo match ufficiale in coppia proprio con il rivale che lo ha accompagnato nel corso della sua indimenticabile carriera: Rafael Nadal. Il campo in cemento nero della O2 Arena di Londra sarà il teatro dell’addio della leggenda svizzera, in un giorno triste per il tennis in sé e per il mondo dello sport in generale…

Quaranta sfide l’uno contro l’altro e il doppio: una rivalità simbolo del tennis moderno

Federer e Nadal si sono affrontati quaranta volte. In ventiquattro occasioni ha vinto lo spagnolo ma ogni partita, indipendentemente dal risultato, è stata unica nel suo genere. Una manifestazione che ha caratterizzato il tennis moderno e una rivalità talmente intrisa di rispetto e di amicizia da essere considerata un esempio per qualunque sport. Mai una parola fuori posto, a parlare erano solo le loro racchette in una continua e meravigliosa sinfonia che ha illuminato i campi di tutto il mondo.

Tutto partì da Miami quando, ai trentaduesimi di finale del Master 1000 americano, lo spagnolo, appena diciottenne, batté con un doppio 6-3 l’elvetico, al tempo numero uno del mondo. Pochi sanno però che non fu quella la prima volta nella quale le due leggende misero piede sullo stesso campo da avversari; due settimane prima infatti, i due si erano scontrati proprio nel torneo di doppio del Master di Indian Wells, dove a vincere era stato ancora il maiorchino, in coppia con l’iberico Robredo.

Poi è successo l’impensabile. Una sfida fissa nelle finali dei più grandi tornei del mondo, passando da Roma, Parigi, Melbourne, Madrid e, ovviamente, Londra. L’ultimo atto del torneo di Wimbledon del 2008, vinto dallo spagnolo in cinque set, viene considerato da molti “Il match del secolo“, e proprio nella città inglese i due calcheranno il campo da tennis per l’ultima volta insieme… ma non da avversari.

La Laver Cup è un ultimo atto degno della carriera di Federer?

Ciò che potrebbe far storcere il naso è la scelta di Roger Federer di ritirarsi in occasione di un torneo di esibizione più che in un match ufficiale. La Laver Cup infatti, per quanto conti tra i suoi partecipanti alcuni dei tennisti più forti del mondo, non assegna punti per il ranking ATP ed è considerata più come un evento che come un appuntamento fisso del calendario professionistico.

L’ultimo match ufficiale dello svizzero quindi, resterà la sconfitta ai quarti di finale Wimbledon 2021 subita contro il polacco Hubert Hurkacz. Una cosa però è certa: veder scendere in campo per un’ultima volta la classe e l’eleganza di Federer farà emozionare anche i meno appassionati. Soprattutto per noi italiani poi, farà un certo effetto, come pronunciato dallo stesso svizzero, vedere Matteo Berrettini sostituire l’elvetico nel corso della competizione…

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Peacemaker: tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione

Entertainment Weekly ha svelato nuove anticipazioni sulla seconda stagione di "Peacemaker", confermando un deciso ampliamento…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Last of Us: ecco cosa e chi vedremo nella terza stagione!

Conclusasi la seconda stagione di The Last of Us, i fan sono già in trepida…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: ecco i nuovi volti di Harry, Ron ed Hermione

Dopo mesi di attesa, sono stati finalmente annunciati i giovani protagonisti della nuova serie HBO…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation: Days of Play 2025 e giochi mensili di Giugno!

Arrivano i Days of Play 2025. A partire dal 28 maggio e fino all'11 giugno…

5 ore fa
  • Gaming

The Last of Us in concerto: Gustavo Santaolalla annuncia 2 date in Italia

In arrivo un appuntamento da non perdere per gli amanti del gaming e della buona…

5 ore fa
  • Attualità

Troppi social, più fake news: lo stress ci rende meno lucidi

Un uso eccessivo dei social può compromettere la capacità di distinguere tra notizie vere e…

9 ore fa