Gaming

Take-Two vuole portare le sue IP su mobile, ma per ora è tutto in stand-by

Negli ultimi anni sempre più aziende videoludiche hanno iniziato a guardare con interesse verso il mercato mobile, capace di generare ricavi fuori scala rispetto a quelli del mercato console e PC. Tra queste troviamo anche Take-Two, il publisher di Rockstar Games e 2K Games, che di recente ha ribadito la volontà di portare su smartphone e tablet alcuni dei suoi franchise principali.

Take-Two e il mercato mobile: un progetto complesso

Durante la recente conferenza di TD Cowen Strauss Zelnick, il CEO di Take-Two, è tornato a parlare della strategia mobile dell’azienda, ribadendo la volontà di portare le proprietà intellettuali di Rockstar Games e 2K Games su smartphone e tablet, ammettendo però che al momento il tutto è stato messo in secondo piano.

Rispondendo a una domanda sulla questione, Zelnick ha affermato che “questa è un’opportunità per creare sinergie di guadagno, ma probabilmente non è la migliore, perché anche i titoli mobile basati su IP tradizionali consolidate possono fallire, e i titoli più grandi nel mobile sono ovviamente giochi creati da zero appositamente per quel mercato”.

“Ora, quello che la gente si sta chiedendo è: ‘Perché non fate quello che ha fatto Activision con Call of Duty Mobile?’ Ma la risposta è che Call of Duty è un superset. Praticamente tutto il resto è impallidito al confronto nel nostro spazio”. Giusto per chiarire, nel 2022, a tre anni dal lancio, Call of Duty Mobile ha raggiunto quota 650 milioni di download.

“Quindi abbiamo capito che i più grandi successi nel mobile tendono a essere giochi nativi per questo mercato, Match Factory è un grande esempio. Detto questo, mi piacerebbe poter annunciare un titolo mobile di successo basato su una vecchia IP di Take-Two, e sono abbastanza sicuro che saremo in grado di farlo, ma hai ragione sul fatto che questo piano è stato messo un po’ in secondo piano in favore di molte altre opportunità”.

La chiave di volta è Zynga

Un ruolo chiave nella strategia mobile di Take-Two è rappresentato da Zynga, un’azienda specializzata in ambito mobile autrice di titoli come FarmVille e Words with Friends. La società di Zelnick l’ha acquisita nel 2022 per 12,7 miliardi di dollari.

L’esperienza di Zynga, unita agli investimenti di Take-Two e alla potenza delle sue proprietà intellettuali, che spaziano da Grand Theft Auto e Red Dead Redemption a Borderlands, Bioshock e NBA 2K, potrebbe essere la chiave di volta dell’intera strategia mobile, anche se di fatto per ora è tutto in stand-by.

Take-Two non vuole agire frettolosamente, ma anzi vuole muoversi con cautela in un mercato competitivo come quello mobile. E voi, cosa ne pensate delle parole del CEO Strauss Zelnick? Vi piacerebbe vedere di videogiochi dell’azienda interamente pensati per smartphone e tablet? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

5 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

21 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

22 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa