Attualità

Svizzera in crisi energetica, la ministra dell’Ambiente: “Fate la doccia in due”

La grave crisi energetica che ha colpito l’Europa, ha avuto inizio con l’invasione della Russia in Ucraina. Tra i Paesi maggiormente colpiti dalla crisi troviamo l’Italia, ma anche la Svizzera.

Svizzera: come affrontare il prossimo inverno?

Come riporta il settimanale “Il Mattino della Domenica“, il Paese elvetico è completamente impreparato ad affrontare autunno e inverno, causa le gravi carenze di scorte energetiche.

Il Governo svizzero sta cercando delle soluzioni per cercare di far ridurre i consumi di almeno il 15%, in modo da evitare interruzioni di corrente. Una proposta, alquanto bizzarra, è arrivata dalla ministra dell’Ambiente della Svizzera, Simonetta Sommaruga. La politica, rispondendo alle domande dei lettori del quotidiano 20 Minuten, ha spiegato che: “Bisogna spegnere il computer quando non serve, o spegnere le luci, o fare la doccia insieme”.

Quest’ultimo suggerimento è subito diventato virale, ricevendo migliaia di commenti ironici da parte degli utenti. La critica più dura è arrivata dalla giornalista Géraldine Savary, redattrice della rivista Femina, che ha accusato il Governo: “Vogliono amministrare la nostra vita, fin nei dettagli più banali”. La giornalista ha anche suggerito ironicamente di: “Fare una doccia insieme velocemente e andare in ufficio a braccetto, dopo aver lasciato l’auto, il motorino e la bicicletta elettrica in garage”.

La difesa della ministra

Viste le tante critiche ricevute, la ministra Simonetta Sommaruga ha deciso di ritrattare le sue dichiarazioni. In un’intervista rilasciata a Tages-Anzeiger, la donna ha dichiarato: “Il suggerimento era destinato ai giovani, dopo una certa età fare la doccia insieme non è più adatto a tutti. L’idea è giusta ed è stata accolta bene, contribuirà a promuovere la consapevolezza e la necessità di risparmiare sui consumi energetici”.

La crisi in Svizzera è molto grave. Ad esempio, nel Canton Soletta, un’azienda ha già fatto la richiesta per accedere al lavoro ridotto, la nostra cassa integrazione. La causa di tutto questo? Una bolletta astronomica da 45 milioni di franchi svizzeri!

Nei prossimi giorni il Governo divulgherà le nuove norme anti-spreco, nella speranza che siano sufficienti.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Gas ed energia, arrivano nuovi rincari: il Governo valuta nuove misure

Cina, energia rinnovabile: ecco il Sole artificiale 5 volte più caldo di quello vero

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

20 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

20 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

20 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

20 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

21 ore fa