Gaming

Super Mario Eclipse: una nuova avventura per l’idraulico italiano!

Spesso dimentichiamo che dietro ogni videogioco esiste una community e quando chi ne fa parte dimostra di essere incredibilmente talentuoso, possono vedere la luce progetti come Super Mario Eclipse, un omaggio agli anni d’oro che i player vissero con il Gamecube e la testimonianza di un amore per un gioco forse un po’ ingiustamente  dimenticato.

Un’opera tutta fan-made

Il team dietro la mod di Super Mario Sunshine, in sviluppo da ormai 4 anni e in arrivo questa estate, ha rivelato parecchie nuove aggiunte particolarmente coraggiose. Il trailer di Super Mario Eclipse, che potete visualizzare cliccando qui, spiega come gli ideatori hanno lavorato sull’implementazione di nuove meccaniche di gameplay, come il salto roteante che permetterà ai giocatori di superare nuovissime sfide e migliorati controlli di movimento. Nuove mappe faranno poi la loro comparsa, alcune inedite e altre riprese da vecchie avventure dell’idraulico italiano, una fra tante Il Castello di Peach. Infine, per gli amanti dei collezionabili, saranno aggiunti nuovi Soli da stanare.

Nuovi alleati a fianco di Mario

Per tutti coloro che ancora sognano di poter affrontare le avventure viste in Super Mario 64 insieme a Luigi, sappiate che Super Mario Eclipse sarà la risposta ai vostri desideri. Il fratello fifone del noto duo, infatti, potrà essere utilizzato dai giocatori come personaggio giocabile e assieme a lui anche Palmissimo, icona introdotta per la prima volta in Sunshine, xhe potrà sostituire Mario nella sua nuova avventura.

 

Riportare in vita una perla dimenticata

A questo punto è chiaro come è la stessa community a mantenere vivo il ricordo di un videogioco, anche quando la casa di produzione decide di staccare la spina. Il lavoro dietro Super Mario Eclipse dovrebbe ricordarci che i videogiochi trascendono la mera produzione fisica, ma sono infatti spesso legati a ricordi ormai lontani, di quando eravamo bambini e accendevamo la nostra console dopo pranzo, o di quando invitavamo il nostro amico per poi collegare il secondo controller rigorosamente non originale. Molti giocatori preferiscono non allontanarsi da questi momenti, ma farne la propria passione.

Se sei interessato, leggi anche:

Francesco Lonigro

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

12 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

12 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

12 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

12 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

17 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

17 ore fa