Gaming

Suicide Squad: Kill the Justice League, battuta un’altra volta da… Batman!

Suicide Squad: Kill the Justice League è diventato in breve un fenomeno cult del genere, nonostante la qualità generale del prodotto lasci un po’ a desiderare. Un “so bad it’s so good” diviso tra chi ne apprezza la goliardia sopra le righe e chi ne vede solo gli innumerevoli difetti. Le cose comunque per la Squadra Suicida non vanno affatto bene considerando che, come accade spesso nei fumetti, è stata battuta dal Cavaliere Oscuro.

Suicide Squad, molto male anche su Steam

L’opera di Rocksteady Studios non se la passa affatto bene, tra gameplay insipido e lamentele riguardo la trama, i fan sono in subbuglio. Anzi, molti videogiocatori hanno disdegnato così tanto Suicide Squad: Kill the Justice League da aver deciso di riprendere in mano Arkham Knight.

Suicide Squad: Kill the Justice League è difatti ambientato nell’universo narrativo creato dalla trilogia di Rocksteady ispirata a Batman. Il capitolo conclusivo è stato rilasciato nell’ormai lontano 2015, quasi dieci anni fa, un periodo molto lungo anche per un titolo che ha fatto la storia del genere. Eppure, poco dopo il lancio di Suicide Squad: Kill the Justice League, Arkham Knight ha visto un aumento del 50% dei giocatori attivi.

Di per sé, non sarebbe strano, vale sempre la pena recuperare un classico, soprattutto sé legato ad un titolo che si vuole cominciare a breve. Il problema sta nel fatto che l’aumento di giocatori sia avvenuto dopo l’uscita, indicando come molti abbiamo preferito abbandonare l’ultima fatica di Rocksteady. Ad aggiungere il danno alla beffa, secondo le statistiche, attualmente Arkham Knight ha superato il numero di giocatori totali di Suicide Squad. Un problema non indifferente, considerando la durata programmata da Rocksteady per l’ultimo titolo rilasciato. Secondo l’idea originale, il titolo dovrebbe durare anni, con dlc e nuovi aggiornamenti, senza considerare una buona dose di grinding. I piani di Rocksteady per il titolo potrebbero così cambiare, vista la risposta del pubblico e portare la software house ad abbandonare precocemente il supporto al gioco.

Insomma, Suicide Squad: Kill the Justice League sta percorrendo una parabola discendente che non accenna a stabilizzarsi. E voi, cosa ne pensate di questo titolo? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

12 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

12 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

13 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

16 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

17 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

19 ore fa