Cinema & Serie TV

Studio Ghibli, ecco il parco a tema in Giappone

Lo studio Ghibli, famosa casa di produzione di cartoni animati giapponese, si prepara ad un nuovo, importante passo. Dopo aver superato i confini nazionali, imponendosi anche all’estero con alcune delle sue opere più famose come Il mio vicino Totoro, Il Castello Errante di Howl, La Città Incantata Porco Rosso, lo studio fondato da Hayao Miyazaki è pronto ad aprire il suo personale parco divertimenti. Tra folklore giapponese ed innovazione nipponica, il futuro Ghibli Park si preannuncia meta obbligatoria per gli amanti degli anime, e non solo.

Aspettative al massimo per il Ghibli Park

Situato in un’area di oltre 194 ettari, il Ghibli Park sorge all’interno dell’Aichi Expo Memorial Park. Il parco a tema, in realtà, coprirà “solo” 7,1 ettari dell’enorme memoriale, divisi in cinque grandi aree ispirate all’opera dello studio. Tre di queste, chiamate Ghibli no DaisōkoSeishun no OkaDondoko Mori, apriranno il 1 Novembre, mentre per le restanti due, il Mononoke no Sato e Majo no Tani, dovremo attendere il 2023.

Ma cosa sarà possibile visitare in queste aree tematiche?

  • Il Ghibli no Daisōko (Magazzino gigante Ghibli) sarà un’area espositiva simile al Ghibli Museum di Tokyo, con un’estensione 4 volte superiore. Dovrebbe quindi raccontare da vicino la storia e il lavoro dello studio durante gli anni, riproducendo anche gli ambienti originali. Al suo interno si troveranno poi una piscina riscaldata, un cinema, negozi, ristoranti e molto altro, rendendolo una piccola città coperta.
  • La Seishun no Oka (Collina della Gioventù) dovrebbe essere un grande spazio dedicato ai più piccoli, con giochi e attrazioni per bambini (e non solo).
  • La Dondoko Mari (Foresta Dondoko) si propone come una delle zone più visitate del parco. Basata interamente sulle ambientazioni de Il mio vicino Totoro, dovrebbe anche ispirarsi alle campagne di epoca Showa, diventando così una riproduzione tridimensionale dell’amato film. Ci sarà poi posto per una statua alta oltre 5 metri del simpatico Totoro, al cui interno potranno stare fino a 5 bambini.

La costruzione del parco, iniziata nel 2020, terminerà (salvo imprevisti) nei prossimi mesi, tranne per le aree, già citate, che vedranno invece la luce successivamente. Il Ghibli Park aprirà invece il 1 Novembre 2022. Lo studio prevede circa un milione di visitatori annui, ma le cifre sono destinate a raddoppiare con l’apertura delle due zone in costruzione. Il prezzo del biglietto? Per ora, non ci è dato saperlo.

Forse ti interessa anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

articolo di Nicolò Bacchi

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

20 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa