Gaming

Stadia chiude, quale futuro ci sarà per i giochi in esclusiva? Ecco la lista…

Google ha annunciato la chiusura definitiva di Stadia, la piattaforma di cloud gaming nata appena nel 2019. Si tratta di un fallimento per  questo servizio lanciato dal colosso tech americano perché a partire dal prossimo mese di gennaio non sarà più usufruibile. I clienti che avevano speso i propri soldi per acquistare dei giochi su Stadia saranno tutti quanti rimborsati da Google che quindi da questa esperienza nel mondo del gaming ne esce con le ossa rotte.

Per evitare che qualcuno possa acquistare altri titoli sulla piattaforma, già da oggi non è più possibile comprare nello store della piattaforma. La chiusura di questo servizio potrebbe però diventare un problema per quei titoli che erano esclusiva di Stadia.

Ecco l’elenco dei giochi esclusiva per Stadia che sono senza futuro

Sono cinque i titoli disponibili su Google Stadia e pubblicati in esclusiva per questa piattaforma. Nel dettaglio si tratta di:

  • GYLT
  • Hello Engineer
  • Outcasters
  • Pacman Mega Tunnel Battle
  • PixelJunk Raiders

La domanda che gli amanti di questi giochi è quale futuro possano avere una volta che a gennaio non sarà più accessibile il servizio dell’azienda con sede in California. Se non saranno convertiti per altre piattaforme come potrebbero essere ad esempio Steam, Amazon Luna o il più famoso e utilizzato Game Pass di Microsoft. Per ora non sono emerse voci in questo senso e quindi al momento questi titoli rischiano di essere senza un futuro.

Per chi fosse interessato a provare questi giochi prima che scompaiono ecco alcuni informazioni. GYLT è un adventure in terza persona con tematiche horror. Hello Engineer ci mette nei panni di ingegneri e meccanici nelle fasi di costruzione e assemblaggio di auto da corsa. La modalità di gioco di Outcasters ricorda quella di Fall Guys e degli altri party-game di successo. Pacman Mega Tunnel Battle è invece un battle-royale con il celebre Pacman, uno dei precursori del mondo dei videogiochi. Infine c’è PixelJunk Raiders che è uno spin-off della serie PixelJunk e appartiene alla categoria dei roguelike.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.

Potrebbero interessarvi anche:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa