Nell’era di internet, le piattaforme di streaming sono sicuramente tra le più scaricate e registrano numeri di utenti e incassi da capogiro. Sono però sempre più frequenti piccoli aggiustamenti alle tariffe degli abbonamenti e, a quanto pare, Spotify starebbe per modificare ulteriormente i prezzi delle sue sottoscrizioni. Vediamo cosa sappiamo.
Secondo il Financial Times, Spotify starebbe preparando un aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium in Europa e in Sudamerica. L’Italia quindi non sarebbe esclusa da queste modifiche. Spotify ha ritoccato le tariffe americane già lo scorso luglio, mentre non interviene su quelle europee ormai dall’estate 2023. Sembra quindi giunta l’ora di un adeguamento, visti anche gli ultimi rincari delle principali piattaforme di streaming video (Disney+ tra ottobre e novembre del 2024, per esempio). Ma cosa c’è da aspettarsi?
Seguendo lo standard adottato per il mercato americano, l’abbonamento Premium dovrebbe passare a 11,99 euro, dai precedenti 10,99. L’incremento riguarderebbe ovviamente anche il piano Studenti, da 5,99 a 6,99 euro e quello Premium Family, che passerebbe da 17,99 a 18,99 euro. Il Financial Times sottolinea come, nonostante abbia ricevuto informazioni da fonti autorevoli, la piattaforma svedese avrebbe deciso di non commentare la vicenda. Queste, quindi, sono solo alcune speculazioni e vanno prese, per ora, come tali.
I numeri sono dalla sua parte: Spotify conta infatti la bellezza di 268 milioni di utenti paganti e proprio per questo, sempre secondo il Financial Times, e sempre prendendo il tutto come ipotesi, la società di streaming starebbe pensando addirittura all’introduzione di Piani Super Premium, per ora, destinati al mercato americano. Per 6 dollari in più rispetto al Piano Premium (attualmente acquistabile al prezzo di 11,99 dollari) gli utenti USA potrebbero beneficiare di contenuti e vantaggi esclusivi, come la possibilità di ascoltare brani in anteprima o avere una prelazione per l’acquisto di biglietti per i concerti. Per avere delle conferme, però, bisognerà attendere le mosse di Spotify.
Continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora per rimanere aggiornato su questa e su tutte le notizie di attualità.
Articolo di David Verticchio
Nelle ultime ore, il CEO di Gearbox, Randy Pitchford, ha deciso di intervenire pubblicamente per…
Siamo solo ad aprile, ma questo 2025 ci ha già regalato diversi titoli che hanno…
Wuchang: Fallen Feathers uscirà ufficialmente il 24 luglio 2025. Il nuovo soulslike sviluppato da Leenzee…
Nella mattinata di lunedì 28 aprile, poco dopo le 12:30, un blackout ha interessato gran…
Torna il Concertone del Primo Maggio a Roma, in occasione della Festa dei Lavoratori. Il…
A sorpresa di tutti, Randy Pitchford, capo del team di Gearbox, ha annunciato che Borderlands…