Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell’abbonamento premium che coinvolgerà l’Europa e altre regioni del mondo; vediamo nel dettaglio.
L’aumento dei prezzi coinvolgerà diverse zone del mondo, ovvero Europa, Medio Oriente, America Latina, Asia e la zona del Pacifico. Si prevedono aumenti che potrebbero arrivare in specifici casi anche a 1 euro. Gli aumenti sarebbero già visibili in Paesi come Italia, Portogallo e Spagna, mentre in altri Paesi europei come Francia e Paesi Bassi, che erano già stati interessati da aumenti nei mesi precedenti, ancora sembrano essere esenti da quelli nuovi delle ultime ore. Gli Stati Uniti invece non saranno colpiti da questi rincari: dopo 12 anni, i primi aumenti di prezzo erano avvenuti tra il 2023 e il 2024 e, se ce ne saranno altri in futuro, bisognerà vedere quale sarà la risposta da parte dell’utenza, probabilmente sensibile a eventuali ulteriori aumenti.
Nonostante l’aumento degli utenti paganti nell’ultimo trimestre, i profitti si sono rivelati inferiori alle aspettative, il che ha causato un crollo dell’11,5% del titolo in Borsa, con una conseguente perdita di circa 16 miliardi di dollari di capitalizzazione. Il CEO Daniel Ek ha tuttavia difeso le mosse dell’azienda, ponendo l’accento sulla volontà di fidelizzare gli utenti piuttosto che mirare a ricavi immediati.
Cosa ne pensate? Siete abbonati a Spotify? Trovate giusto l’aumento del prezzo? Fatecelo sapere nella nostra pagina Instagram! e non dimenticate di rimanere aggiornati sulle ultime notizie sul gaming dal nostro sito.
Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…
Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…
A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…
L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…
Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…
Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…