Cinema & Serie TV

Spider-Man Noir, in arrivo la serie televisiva dai creatori di Into the Spider-Verse

Da diversi anni, Sony Pictures Entertainment sta sviluppando un proprio universo cinematografico parallelo a quello dei Marvel Studios. La casa di produzione statunitense possiede i diritti dell’iconico personaggio di Spider-Man, dei suoi alleati e avversari da diversi anni: nel 2018 ha lanciato il proprio universo cinematografico con “Venom“. E nonostante il film non abbia ricevuto molte lodi, la Sony ha deciso di continuare il proprio universo cinematografico, con “Venom: la furia di Carnage” e “Morbius“.

Nonostante le numerose critiche ricevute dai prodotti cinematografici in live-action, la casa cinematografica non ha intenzione di rinunciare. Infatti, diversi film e una serie televisiva sono in fase di sviluppo da diversi anni, nel tentativo di avere un proprio universo cinematografico consolidato. E in effetti, sembrerebbe che la Sony abbia trovato un potenziale prodotto di punta per la corsa ai migliori prodotti ispirati ai fumetti…

Spider-Man Noir: i dettagli della serie televisiva

Come rivelato in anteprima dal noto organo di informazione statunitense Variety, sembrerebbe che una serie televisiva di Spider-Man Noir sia in fase di sviluppo presso la Sony Pictures Entertainment. Il prodotto, ancora senza titolo, potrebbe seguire un supereroe anziano e scorbutico nella New York degli anni Trenta. Inoltre, l’aggregatore di informazioni rivela che la serie sarà ambientata in un universo separato e il protagonista non sarà Peter Parker.

Oren Uziel dovrebbe essere lo sceneggiatore e il produttore esecutivo della serie TV. Uziel potrebbe sviluppare la serie insieme ai produttori di “Spider-Man: Into the Spider-VersePhil Lord e Christopher Miller e all’ex capo della Sony Amy Pascal, che sono tutti produttori esecutivi. Inoltre, il progetto sarà distribuito da Sony presso Amazon Prime Video e MGM+ e si unirà a “Silk: Spider Society” nella produzione di spettacoli televisivi per la piattaforma controllata da Amazon Studios.

Chi è il protagonista della futura serie televisiva?

Spider-Man Noir è una versione più cupa e grintosa di Peter Parker, l’Uomo Ragno originale. Il personaggio è apparso per la prima volta nel 2009 nella serie a fumetti “Spider-Man Noir“, ambientata negli anni Trenta durante la Grande Depressione. In questa serie, Peter viene ritratto come un vigilante più cupo e violento che usa i suoi poteri per combattere il crimine nella squallida malavita di New York.

Spider-Man Noir è poi apparso in altri fumetti Marvel, oltre che in videogiochi e spettacoli televisivi animati. Inoltre, il personaggio è stato una delle varianti principali ha combattere al fianco di Miles Morales in “Spider-Man: Un nuovo universo“.

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

3 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

4 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

21 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

21 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

21 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

21 ore fa