“Spider-Man: No Way Home”, l’attesissimo cinecomic prodotto da Marvel Studios e Sony Pictures, è finalmente uscito al cinema. Portando avanti la trama dello Spider-Man della saga di Tom Holland nel Marvel Cinematic Universe riesce a regalare gigantesche ed emozionanti sorprese ai fan dell’Uomo Ragno!
Come riportato da Variety, “Spider-Man: No Way Home” questo week-end, grazie anche dal debutto del film in alcuni importanti mercati come quello giapponese, ha sfondato quota 1,5 miliardi di dollari al botteghino mondiale, 1,536 per la precisione. Questa cifra è superiore a quella incassata dai primi due film degli Avengers, rispettivamente 1,519 miliardi di dollari e 1,409 miliardi di dollari, e si piazza all’ottavo posto tra i film con il maggior incasso della storia.
Davanti, escludendo gli altri film Marvel in classifica, attualmente, sotto l’asticella dei 2 miliardi di dollari di incassi, ci sono solo la recente trasposizione live-action de “Il Re Leone” con 1,663 miliardi di dollari e “Jurassic World” con 1,671 miliardi di dollari. Considerato che “Spider-Man: No Way Home” deve ancora debuttare in alcuni importanti mercati, come quello cinese, non è improbabile che il film possa guadagnare quel tanto da permettergli di superare anche questi ultimi due film.
Diretto da Jon Watts, “Spider-Man: No Way Home” è uscito al cinema il 15 dicembre 2021. Per chi ancora non la conoscesse ecco la sinossi del film. “Spider-Man: No Way Home” racconta, per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, le conseguenze della rivelazione della sua identità, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto di Doctor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso.
Cosa ne pensate di questo traguardo? Per voi è meritato?
Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e delle serie TV continuate a seguire NCS!
di Lorenzo Cenci
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…
Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…
Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…
Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…
Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…