Attualità

Spazio, il telescopio James Webb potrebbe avere trovato tracce di vita su un altro pianeta!

Una scoperta sullo spazio potenzialmente epocale potrebbe essere in arrivo, una di quelle che potrebbe cambiare per sempre la storia dell’umanità. Come riportato anche dalla BBC infatti, pare che il telescopio James Webb abbia avvistato segnali promettenti di vita su un altro pianeta.

Spazio, scoperta vita su un altro pianeta?

Il pianeta in questione, denominato K2-18b, non è certo dietro l’angolo, dista infatti più di 110 anni luce dalla Terra ed è circa 9 volte più grande della nostra “casa”. Tuttavia il telescopio James Webb avrebbe rivelato la presenza di componenti fondamentali alla vita nella sua atmosfera. In primis anidride carbonica e metano, ma soprattutto la molecola dimetil solfuro (DMS), che sul nostro pianeta viene associata e prodotta solamente dalle forme di vita.

Ecco perché questa notizia potrebbe essere rivoluzionaria e segnare un punto di svolta nella storia umana: potremmo essere per la prima volta di fronte alla prova concreta di vita extraterrestre nell’universo. A tal proposito, il professor Nikku Madhusudhan dell’Università di Cambridge ha dichiarato: “Sulla Terra, il DMS è prodotto solo dalla vita. La maggior parte di esso è emesso dal fitoplancton negli ambienti marini. Se venisse confermata questa scoperta, sarebbe una questione enorme e sento la responsabilità di fare le cose per bene se stiamo facendo un’affermazione così importante”.

Nonostante l’entusiasmo, la conferma della presenza di un oceano d’acqua, e quindi potenzialmente di vita, non è ancora confermata completamente. I dati disponibili al momento sono ancora piuttosto scarsi e superficiali, serviranno mesi di studio, probabilmente almeno un anno, per venire ufficialmente a capo della questione. Tuttavia le prove attendibili prima o poi arriveranno: il telescopio può infatti “scomporre” la luce che viene filtrata dall’atmosfera del pianeta, carpendo gli elementi da cui è composta.

Siamo veramente a tanto così dalla risposta alla domanda più importante di sempre: siamo soli nell’universo?

 

Per rimanere aggiornato su tutte le più importanti notizie di attualità, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

di Pietro Magnani

 

 

CC: NASA, CSA, ESA, J. OLMSTED (STSCI), SCIENCE: N. MADHUSUDHAN (CAMBRIDGE UNIVERSITY)

 

 

 

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

14 ore fa