Attualità

Spazio, fallisce missione privata sulla Luna

È fallita la prima missione promossa da un’impresa privata sulla Luna. I tecnici della base di Tokyo della start up Ispace al momento dell’allunaggio hanno perso i contatti con il lander Hakuto-R M1. Il fondatore e ceo Takeshi Hakamada ha dovuto informare gli oltre 85mila spettatori in streaming che erano stati persi i contatti e che le motivazioni non sono ancora note.

Luna: in pochi l’hanno raggiunta

Un’altra impresa privata ha provato a mettere piede sul suolo lunare. Oltre a Ispace, ci hanno provato alcune società legate alla space economy: l’israeliana Beresheet e l’indiana Vikram, ma nessuna ha raggiunto l’obiettivo. Rimangono, quindi, soltanto gli Stati Uniti, l’Unione Sovietica e la Cina ad aver raggiunto la luna, ma nessuna di queste missioni era privata.

Il lander di Ispace è stato lanciato lo scorso dicembre in concomitanza con un razzo della SpaceX di Elon Mask, il Falcon 9. Dal 21 marzo 2022 si trovava in orbita a circa 100 chilometri dal suolo lunare. Ispace, prima di essere quotata alla Borsa di Tokyo, aveva stabilito numerose collaborazioni per questa missione: la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) con il suo minuscolo robot; lo Smart Lander for Investigating Moon (SLIM) di dimensioni pari a una palla da baseball, progettato per testare tecniche per future missioni sulla Luna. Il piccolo rover Rashid portava a bordo gli Emirati Arabi Uniti, la Canadensys Aerospace per le riprese delle immagini e la canadese Mission Control Space Services con il primo computer di volo basato sull’intelligenza artificiale.

Ha collaborato alla missione anche l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come supporto nelle comunicazioni. Hakuto-R M1 è la prima di tre missioni del programma Ispace finanziate dalla NASA. La stessa NASA vorrebbe utilizzare il lander per la missione Artemide II per il ritorno dell’uomo sulla Luna previsto nel 2025. Il risultato ottenuto oggi però lascia parecchi dubbi e quasi nessuna certezza. La Luna sembra, perciò, sempre più lontana, almeno per le missioni che non hanno dietro un supporto statale importante.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarti anche :

 

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

2 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

3 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece sta tornando con i nuovi episodi!

Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il ritorno di South Park con la stagione 27

Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita, Episodio 7 – Tutto è al suo posto

Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…

3 ore fa