Attualità

SpaceX: tempesta mediatica in Cina per Elon Musk

Due satelliti in orbita appartenenti a SpaceX hanno rischiato la collisione con la stazione spaziale Cinese. È questo quanto emerge dalle ultime dichiarazioni dei vertici dell’aereonautica spaziale di Pechino. La nota compagnia spaziale appartenente all’uomo più popolare del momento non ha ancora risposto alle accuse. Tuttavia, i guai per Musk non sono ancora finiti.

Progetto StarLink di SpaceX

Attualmente sono oltre 1900 i satelliti in orbita di SpaceX. Questa miriade di oggetti volanti intorno alla terra fanno parte dell’ambizioso progetto di Elon Musk: StarLink.
Quest’ultimo consiste nell’impresa di connettere alla rete più moderna e veloce anche i posti più disparati e isolati del mondo. Ciò è possibile, appunto, grazie alla possibilità di potersi agganciare a questi satelliti in orbita intorno alla terra.

Collisione sventata con la stazione spaziale Cinese

Maggiore è il numero però e più difficile è gestirli. In effetti, controllare i migliaia di satelliti di SpaceX non è un’impresa da poco, sia in termini economici ma soprattutto di gestione. Insomma, piccoli errori di calcolo sono inevitabili. È proprio questo quanto accaduto nelle scorse ore. I satelliti di SpaceX hanno rischiato seriamente di collidere con la stazione spaziale cinese ancora in costruzione. Pericolo, fortunatamente, sventato grazie alle manovre di evasione degli asiatici.

Errori del genere, però, non devono accadere. Le perdite sarebbero state catastrofiche, non solo da un punto di vista economico ma anche per quanto riguarda l’incolumità dell’equipaggio dentro la stazione.

Le accuse della Cina a SpaceX

Pronte sono state le dichiarazioni da Pechino che sostengono di essere stati costretti più volte, nel corso dell’ultimo anno, a dover effettuare manovre di questo tipo, solo per non collidere con le orbite dei satelliti USA. Elon Musk rischia l’incidente diplomatico, oltre la tempesta mediatica che ha seguito gli eventi. La Cina invita gli USA a comportarsi in “maniera responsabile

La tempesta mediatica

Per Elon Musk i guai non si limitano però alla brutta figura. Molti sono stati i membri dell’equipaggio cinese ad aver accusato il colosso americano di imprudenza e menefreghismo. I rispettabili astronauti cinesi hanno successivamente scatenato una vera e propria tempesta mediatica ai danni dell’imprenditore americano che, peraltro, conta in Cina su una vastissima fetta di mercato. Con Tesla, infatti, Elon Musk vende in Cina circa 1/4 della sua produzione. Rischia seriamente di perdere quote importanti nel mercato asiatico e far scendere ancora le azioni del celebre marchio automobilistico.

L’ennesimo scivolone, questo, per Elon Musk e i suoi affari che da quando è stato accusato sulla sua situazione fiscale non fa altro che peggiorare la sua situazione mediatica.

Continua a seguirci per notizie come questa su NCI e tutti i nostri social.

di Gianmichele Trotta

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

4 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

4 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

4 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

5 ore fa