Sony ha annunciato lo stop definitivo alla produzione di supporti Blu-Ray e di altri formati fisici registrabili, segnando un altro passo verso un’era sempre più digitale. La decisione, che entrerà in vigore a partire da febbraio 2025, era nell’aria da tempo e non stupisce, considerando il trend sempre più verso soluzioni cloud e streaming. Tuttavia, film e videogiochi verranno comunque prodotti in Blu-Ray, eliminando soltanto la disponibilità di Blu-Ray “vuoti” da acquistare.
L’annuncio è arrivato attraverso il blog ufficiale di Sony, dove l’azienda ha confermato che, oltre ai Blu-ray, verranno dismessi anche i MiniDisc e le cassette MiniDV, tecnologie che per decenni hanno rappresentato punti di riferimento per l’archiviazione e la registrazione di contenuti.
La casa nipponica ha comunicato che non ci saranno ulteriori versioni di queste tecnologie ormai datate:
Vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine ai numerosi clienti che hanno patrocinato i nostri prodotti.
Anche se Sony non ha fornito dettagli specifici sul motivo di questa scelta, è facile intuire che il calo delle vendite abbia reso la produzione di questi supporti insostenibile dal punto di vista economico. Il mercato sta cambiando rapidamente, con i servizi di cloud e lo streaming che stanno diventando la norma. Tuttavia, resta un gruppo di appassionati e collezionisti che continua a preferire le versioni fisiche per la loro affidabilità.
Non è una mossa del tutto inaspettata: già a metà del 2024 Sony aveva interrotto la produzione di dischi ottici e Blu-ray destinati ai consumatori. La decisione odierna si estende anche ai supporti registrabili Blu-ray, seguendo l’esempio di altre aziende come LG, che di recente ha annunciato lo stop alla produzione di lettori Blu-ray.
Questa decisione segna l’avvicinamento verso la fine di un’epoca per i supporti fisici e conferma come l’industria dell’intrattenimento e dell’archiviazione stia virando verso un futuro sempre più digitale.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Articolo di Giuseppe Crapanzano
La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…
La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…
Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…
Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…
Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…
Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…