Attualità

Sole, con la nuova esplosione solare attese tempeste geomagnetiche

Anche il Sole, come tutte le altre stelle, non è un corpo celeste statico e immutabile, anzi. Sulla sua superficie infatti ogni secondo vengono bruciate milioni di tonnellate di “carburante” e si susseguono diversi processi. Uno di questi in particolare, come spiegano gli esperti del settore, potrebbe presto provocare una serie di tempeste geomagnetiche sul nostro pianeta.

Le tempeste in arrivo dal Sole

Il Solar Dynamics Observatory della NASA nella nelle prime ore di martedì 18 luglio è riuscito nell’impresa di catturare delle spettacolari immagini della nostra stella durante una nuova e prolungata esplosione. Per rendere l’idea, il brillamento è stato generato da una macchia solare sette volte più grande della Terra. Un fenomeno di questa portata, benché non tra i più estremi, è comunque sufficiente a provocare una ‘tempesta’ di particelle che sta lambendo gli strati più alti dell’atmosfera terrestre.

L’esplosione come detto non è abbastanza potente da rientrare nella classe X di eventi solari, ma la sua durata notevole di diverse ore ha generato una forte emissione di raggi X. La massa espulsa dalla corona solare (CME) è così stata immortalata dai coronografi del telescopio spaziale Soho di NASA e Agenzia Spaziale Europea. Sul profilo Twitter della Soho mission è poi possibile vedere quanto accaduto. Sebbene questo flusso espulso dalla corona solare non sarebbe diretto verso la Terra potrebbe comunque raggiungerci di striscio il 20 luglio generando tempeste geomagnetiche. Questi fenomeni possono provocare problemi e danni localizzati ad apparecchiature e comunicazioni e diversi effetti accessori come quando nel 1989 una tempesta elettromagnetica si verificò sui cieli del Québec, causando un’aurora boreale visibile fino in Texas.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che vi potrebbero interessare:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

16 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

23 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

2 giorni fa