Attualità

Social: gli adolescenti con disturbi psichici li usano diversamente

Il rapporto che gli adolescenti sviluppano con i social network è un tema che ha sempre più rilevanza per la psicologia. Uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour si concentra sulle differenze del rapporto con i social fra adolescenti neurotipici e ragazzi con qualche condizione di disturbo psichico.

Neurotipici VS qualche condizione

Lo studio è stato effettuato sui dati, raccolti nel 2017, di un campione di 3.340 giovani. Il 16% di loro soffriva di almeno una condizione di salute mentale.

Indipendentemente dalla condizione di salute mentale, gli adolescenti con qualsiasi disturbo trascorrono più tempo sui social media rispetto agli adolescenti senza. Essi sono inoltre meno soddisfatti delle loro amicizie online.

Condizioni internalizzanti ed esternalizzanti

Il passaggio successivo è distinguere le condizioni in due categorie principali: internalizzanti ed esternalizzanti. Le prime sono tutte quelle caratterizzate da emozioni negative rivolte verso di sé, come ansia o depressione. Le condizioni esternalizzanti sono quelle in cui i comportamenti negativi vengono rivolte verso l’esterno, ad esempio l’ADHD.

Internalizzanti e nessuna condizione:

Per quanto riguarda la soddisfazione verso gli amici online e il rivelare se stessi autenticamente, i soggetti con condizioni internalizzanti hanno ottenuto i punteggi inferiori. Al contrario, non sono state trovate differenze significative nell’auto-presentazione autentica. Inoltre questi soggetti trascorrono la quantità di tempo online maggiore e si confrontano di più con gli altri utenti.

Esternalizzanti e nessuna condizione:

Le condizioni esternalizzanti sono caratterizzate da impulsività, scarso automonitoraggio e propensione al rischio. Le ipotesi degli studiosi erano che tali sintomi si riflettessero nell’utilizzo dei social media. I risultati supportano questa ipotesi per il tempo trascorso sui social media. Hanno però controllo, come i neurotipici, di questo tempo e sono ugualmente soddisfatti delle proprie amicizie online.

Internalizzanti ed esternalizzanti:

Il confronto sociale online è vissuto diversamente nei due gruppi, poiché è molto più impattante sui soggetti internalizzanti. I due gruppi differiscono nel tempo trascorso sui social media (che nell’internalizzazione è maggiore rispetto all’esternalizzazione) e nella felicità per il numero di amicizie online (gli internalizzanti sono meno felici). Lo studio suggerisce che le difficoltà nelle relazioni con i coetanei sperimentate da entrambi i gruppi clinici offline potrebbero riflettersi anche nelle loro interazioni online.

Limiti

Gli autori ricordano di interpretare i risultati con cautela, dati vari limiti dello studio; come il campione limitato sia numericamente che geograficamente (i ragazzi sono tutti inglesi). Questo rimane però uno studio importante, in quanto è uno dei pochi a confrontare l’uso dei social media tra persone con e senza problemi di salute mentale.

Fonti: Nature Human Behaviour e Focus

Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

9 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa