Attualità

Sky Cruise il Titanic dei cieli: arriva il primo hotel volante a propulsione nucleare

Sky Cruise è un ambizioso progetto partorito dalla mente di Hashem Al-Ghaili. Si tratta di un aereo dalle dimensioni fuori dal comune, capace di trasportare 5.000 persone e di volare senza il bisogno di fare rifornimento. Più che un albergo una specie di vera e propria piccola città volante.

Un aereo con tutti i comfort?

Quante volte ci siamo lamentati del classico aereo, progettato per massimizzare il profitto a discapito del comfort. Ormai ci siamo quasi abituati alla scomoda struttura di questo veicolo, apprezzato soltanto per la facilità con cui ci permette di spostarci da un luogo all’altro. Ma come sarebbe volare su un aereo dotato di tutti i comfort necessari per alleviarci dallo stress di un lungo viaggio?

La risposta arriva dal progetto futuristico di un geniale visionario di nome Hashem Al-Ghaili, idea che però per ora vive soltanto in un computer. Si chiama Sky Cruise ed è stato presentato tramite un video che ha subito riscosso grande successo; probabilmente perché molte persone sono stanche di viaggiare sugli scomodi aerei a disposizione delle compagnie di volo e si sono divertiti nell’immaginarsi a bordo di una crociera volante.

Sky Cruise (@Hashem Al-Ghaili)

Sky Cruise, il Titanic del cielo

Lo Sky Cruise sarà un hotel volante con a bordo piscine, discoteche, ristoranti e perfino un centro commerciale. Si stima sarà in grado di ospitare 5.000 persone contemporaneamente. È una vera e propria città volante e, sul ponte principale e nella hall, sarà possibile godere di una vista a 360 gradi nel cielo.

Hashem Al-Ghaili, l’ideatore del progetto, ha dichiarato che si tratta del “futuro dei trasporti”. Sky Cruise infatti è dotato di 20 motori a propulsione nucleare che gli permetterebbero di volare per sempre, senza il bisogno di fare rifornimento. L’innovativo aereo, inoltre, non avrà bisogno di piloti perché utilizzerà un sistema di navigazione basato sull’intelligenza artificiale; grazie a quest’ultima si può anche anticipare un’eventuale turbolenza e prevenire le possibili vibrazioni. E non rimarrà un sogno: si cercherà in ogni modo di realizzarlo, anche in tempi brevi. Insomma, un vero e proprio sogno ad occhi aperti, sembrerebbe. L’unica pecca? È stato già ribattezzato “il Titanic del cielo” e questo forse non è di buon auspicio…

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

2 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

2 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

4 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

10 ore fa