Sky (@Shutterstock)
Stando a quanto riporta Sky TG24, nel 2023 prenderà l’avvio la produzione di una serie tv incentrata sul personaggio di Benito Mussolini. Si tratterà in realtà di un adattamento del romanzo “M. Il figlio del secolo“, dello scrittore napoletano Antonio Scurati. La serie, che manterrà il nome del romanzo, suscita indubbiamente una forte curiosità a causa del tema controverso di cui tratta. Ecco cosa sappiamo finora al riguardo.
La serie sarà prodotta dalla società The Apartment e, come già detto, sarà registrata a partire dall’anno prossimo. La sceneggiatura è di Stefano Bises e Davide Serino. Divisa in otto episodi, racconterà la storia del personaggio dalla fondazione dei Fasci Italiani, nel 1919, fino al discorso in Parlamento del 1925, dopo l’omicidio Matteotti. Insieme alla storia che tutti conosciamo, sarà narrata anche parte della vita privata di Mussolini, come la sua relazione con la moglie, l’amante e alcune importanti figure dell’epoca. Se a prima vista un tema storico come il fascismo può apparire poco interessante, oggi più che mai è in realtà necessario affrontare determinati argomenti. Per citare le parole di Lorenzo Mieli, amministratore delegato di The Apartment, a Sky:
“Realizzare questa serie oggi ha un grande valore. In questi anni abbiamo assistito alla nascita di forme nuove di populismo, sovranismo e autoritarismo. Tracce dell’uomo che cento anni fa fece la Marcia su Roma si possono ritrovare in molti protagonisti dei tempi in cui viviamo. Ancor più adesso che l’Europa è tornata ad essere teatro di guerra. “M. Il figlio del secolo” racconta i meccanismi perversi di empatia e violenza, di manipolazione e modernità che un secolo fa hanno travolto l’Italia. E poco dopo il mondo“.
HItler e Mussolini (@Shutterstock)
Il romanzo di Antonio Scurati, pubblicato da Bompiani nel 2018, ha avuto un grande successo in Italia e all’estero. È stato tradotto in 46 lingue, ha venduto 600.000 copie e il 6 aprile 2022 è uscito negli Stati Uniti. Nel 2020 il libro ha avuto un seguito, “M. L’uomo della Provvidenza“, che riprende da dove il primo si era interrotto, nel 1925, per concludersi nel 1932. Riguardo al romanzo dal quale sarà realizzata la serie, l’autore ha dichiarato sempre a Sky che:
“M. narra, per la prima volta dall’interno, l’avvento della dittatura fascista e il potere sinistro del dittatore, Benito Mussolini. Un tema di tragica attualità. Sono felice che una serie prolunghi il progetto letterario. Abbiamo bisogno di narrazioni capaci di risvegliare la passione della libertà. La lotta tra democrazia e dittature non è finita“.
Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
di Alice Casati
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…
Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…
La prima stagione di "Daredevil: Rinascita" si chiude con un episodio sconvolgente, che promette di…
Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…
I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…
Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…