Attualità

Siccità, attivisti cementano le buche di un campo da golf per protesta

Il problema della siccità è all’ordine del giorno non soltanto in Italia; anche la Francia, infatti, è afflitta da questa grave piaga causata dal cambiamento climatico e alcuni attivisti hanno deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema in una maniera poco convenzionale.

Problema siccità

Le temperature elevate, l’inquinamento e i cambiamenti climatici, uniti alle scarse precipitazioni dell’ultimo periodo, hanno provocato una delle più gravi situazioni di siccità degli ultimi anni. In Italia le regioni più colpite sono quelle del Centro Nord, dove anche il fiume Po, il più importante d’Italia, è in secca, arrivando a toccare uno dei livelli più bassi degli ultimi 70 anni.

Le piogge cadute negli ultimi giorni, però, non hanno in parte risolto il problema. Un problema che non riguarda soltanto il Bel Paese ma tutta l’Europa; l’intero continente, infatti, sta facendo i conti con una siccità che dura da mesi e ogni Stato ha deciso di attuare misure diverse per fronteggiarla. Nelle zone più colpite della Francia, ad esempio, è vietato innaffiare giardini o lavare auto; i campi da golf, però, sono esenti da questo divieto, cosa che ha provocato l’ira di qualche ambientalista.

Buche da golf cementate per protesta

Il fatto che i campi da golf siano “privilegiati”, ha spinto numerosi ambientalisti a protestare per sensibilizzare l’opinione pubblica al riguardo. Questi, infatti, considerano il golf “l’industria del tempo libero dei privilegiati” e hanno pensato di agire di propria iniziativa dato che lo Stato ha deciso di non farlo.

La fantasiosa protesta è guidata dagli attivisti di Extinction Rebellion per il clima; gli ambientalisti, dopo essere entrati nel Golf Club de Garrone, a Tolosa, hanno deciso di riempire tutte le buche di cemento, ma nemmeno le bandierine e i battitori si sono salvati dall’ira di questi ultimi. La vandalica protesta è stata documentata da qualche scatto pubblicato sui profili social del gruppo, dove si può vedere una foto ritraente un cartello con scritto: “Questa buca beve 277 litri di acqua al giorno. Pensi che beva troppo?”.

Non si è fatta attendere la risposta del direttore del circolo, Nicolas Astier, tramite il quotidiano Liberation, che si è detto pronto a sporgere denuncia. “Chi ha fatto questo sono persone poco informate sul nostro modo di usare l’acqua. Annaffiamo solo i green, una superficie equivalente a metà di un campo da calcio”.

C’è da dire che protestare per l’ambiente cementificando un prato, è una trovata piuttosto curiosa…

Per essere sempre informati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

4 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

5 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

5 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

5 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

5 ore fa
  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

20 ore fa