Cinema & Serie TV

She-Hulk, la recensione del sesto episodio: il grande vuoto

Giovedì mattina Disney+ ha pubblicato sulla sua piattaforma di streaming il sesto episodio di She-Hulk, ultima fatica della Casa delle Idee. La serie TV, partita in maniera spettacolare, si è lentamente incagliata nel mare della noia, come dimostrato dal magro successo della quinta puntata; ma se anche voi ritenete il giro di boa dello show il punto più basso raggiunto, è giunto il momento di abbassare ancora l’asticella delle aspettative. Ecco quindi la nostra recensione del sesto episodio di She-Hulk.

Un (poco) simpatico episodio filler

La sesta puntata di She-Hulk si apre mettendo immediatamente in chiaro per noi spettatori cosa ci aspetta: niente incontri tra super, né introduzioni di nuovi, fantastici eroi. Jennifer in persona dichiara che l’episodio non parlerà del suo forzuto alter-ego, bensì solo di Jen. A ribadirlo ci ha poi pensato la sigla della serie, cambiata questa in Just Jen (dall’inglese letteralmente “Solo Jen“).

L’episodio si divide quindi in due micro-trame totalmente staccate l’una dall’altra. Nella prima, Jennifer Walters deve affrontare un matrimonio nei panni di sé stessa, un’idea quasi geniale degna dei migliori sceneggiatori de Gli Occhi del Cuore; a tratti sembra persino che qualcuno abbia inserito degli F4 Basito nella sceneggiatura.

L’altra micro-trama, utile per l’economia del MCU persino meno di quella “principale”, vede protagonisti NikkiMallory alle prese con un caso particolare. Qui viene anche introdotto Mr. Immortal, un super essere con il potere di essere immortale, utilizzato qui come semplice macchietta comica. Ciononostante, il caso di Nikki Mallory risulta comunque più interessante del matrimonio di Jen, visto che almeno qui accade qualcosa che rallenti l’assopimento dello spettatore.

Lo stesso non si può dire delle avventure di Jennifer Walters, che viene ancora una volta dipinta come una donna debole e senza alcun tratto anche solo lontanamente interessante. Soltanto quando diventa She-Hulk riguadagna un po’ di appetibilità, lasciando i panni di “vittima della società che non l’apprezza per come è”. Senza contare la scrittura del personaggio di Titania, che nell’episodio perde qualsivoglia forma di credibilità

She-Hulk, da un grande potere derivano grandi problemi

Nonostante in molti si siano scagliati fin da subito contro la serie per i motivi più disparati, almeno inizialmente la creazione di Jessica Gao aveva mostrato diversi punti di forza. La comicità, seppur assurda, era giustificata nell’economia della serie, mentre l’alchimia tra i protagonisti era quasi tangibile. Senza contare la struttura innovativa per i canoni Marvel, soliti a rinchiudere in prigioni inviolabili la fantasia dei propri sceneggiatori.

Il sesto episodio non solo riporta a galla i problemi già noti, ma trasforma le solide fondamenta dello show in una struttura pericolante. L’umorismo scompare totalmente, con gag di rara noiosità, mentre gli attori appaiono fuori posto, quasi come se il personaggio affibbiatogli non fosse di loro gradimento. Persino Tatiana Maslany, che nelle scorse settimane avevamo a dir poco incensato, non sembra voler mettere una pezza agli evidenti problemi della puntata.

Senza contare poi la totale assenza di punti di interesse per l’intera durata dell’episodio, che di fatto non aggiunge assolutamente nulla alla macro-trama del MCU. Il problema è che il pubblico non sembra particolarmente attratto da She-Hulk come personaggio, e questo disinteresse annichilisce il suo futuro magari tra le fila degli Avengers. La serie ha ora ancora tre episodi, che potrebbero confermare o ribaltare l’impietoso risultato davanti a cui ci troviamo ora. Per scoprirlo però dovremo attendere ancora un pochino, sperando che le ultime due puntate siano soltanto una fase di transizione verso un grandioso finale.

Conclusioni finali sul sesto episodio di She-Hulk

Il sesto episodio di She-Hulk è senza alcun dubbio il peggiore della serie, e uno dei più sciapi di tutte le serie TV Marvel. Manca una storia interessante, la comicità è totalmente scomparsa dai teleschermi e persino Tatiana Maslany non sembra più a suo agio con il personaggio. È lecito domandarsi per quale motivo una puntata così inutile sia stata messa a ridosso del gran finale, ma è un quesito destinato a perdersi nel vento. Tra frivolezze e momenti volti a farci compatire il personaggio di Jen, la giusta via intrapresa all’inizio dello show è stata completamente smarrita. Vediamo ora cosa ci riserveranno gli ultimi tre episodi, ma la speranza inizia a far spazio al timore di vedere un’altra serie rovinata sul finale.

Pro

  • non in questa puntata

Contro

  • Una scrittura pigra e assolutamente priva di contenuti;
  • La distruzione psicologica del personaggio di Jennifer che a discapito della sua tanto difesa indipendenza si comporta da ameba con le amiche;
  • L’assenza di comicità, un problema notevole in una serie definita Comedy.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Forse potrebbe interessarti anche:

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

15 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

15 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

20 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

21 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 giorni fa