Sport

Shakhtar in campo con i nomi delle città ucraine distrutte dalla guerra

Dopo tanta attesa, tanta paura e un espatrio obbligatorio, lo Shakhtar Donetsk è tornato in campo, seppur all’estero. La formazione ucraina, impossibilitata a giocare ed allenarsi in patria, ha disputato la sua prima amichevole dallo scoppio della guerra e dall’invasione della Russia. Un ritorno, celebrato in modo molto particolare.

Shakhtar, le città distrutte come nomi sulle maglie

La formazione allenata dall’ex Sassuolo Roberto De Zerbi si è spostata dall’Ucraina alla Turchia, ricominciando gli allenamenti ad Istanbul. Il ritorno all’attività calcistica è però iniziato con la prima amichevole nel giro di due mesi, disputata in Grecia. Qui, lo Shakhtar è uscito sconfitto per 1-0 dalla sfida di Atene contro l’Olympiacos, ma il risultato è l’ultima cosa che conta di questo solo apparente ritorno alla normalità.

Ciò che ha davvero stupito è stata la scelta dello Shakhtar di mettere, come nomi sulle maglie, quelli delle città distrutte dalla guerra. Così, sulla numero 10 è comparsa Kherson, sulla 19 Mariupol, sulla 15 Irpin e così via. Nomi che hanno suscitato tanta emozione tanto in campo quanto sugli spalti, dove ci sono state bandiere dell’Ucraina, cori in favore del Paese devastato dall’invasione russa e 176 pupazzetti, numero non casuale ma legato ai bambini morti a causa del conflitto. Qui potete trovare alcune immagini, riprese da Sky Sport.

In campo, invece, è arrivata la sconfitta di misura per 1-0 della formazione ucraina, che si è arresa solo al gol di Tiquinho. Dopo la sfida di Atene, lo Shakhtar ha comunque in programma altri match. Volerà il 14 in Polonia per sfidare il Lechia Gdansk, mentre il 19 tornerà ad Istanbul per affrontare il Fenerbahce. Ultima amichevole al momento prevista è quella di Spalato contro l’Hajduk del 1 maggio, ma in attesa di capire come evolverà la situazione in Ucraina, e non solo dal punto di vista sportivo, potrebbero arrivare altri appuntamenti per lo Shakhtar. Il tutto in attesa che la guerra termini e si torni a vivere; poi, solo allora, si potrà ricominciare davvero a giocare a calcio.

Ucraina (@Shutterstock)

Se ti è piaciuto questo articolo sull’amichevole dello Shakhtar, ti potrebbe interessare anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce Cresce, Calcia.

di Piergiuseppe Pinto

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

19 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa