Sport

Serie A: i migliori e i peggiori della sesta giornata di campionato

Torna l’appuntamento settimanale con i Top e i Flop di questa giornata di Serie A, scelti dalla redazione di NCC. La sesta giornata di campionato è stata senza ombra di dubbio la più pirotecnica fin qui: Inter e Napoli che vincono allo scadere, il Milan che supera la Samp in 10 e ovviamente l’incredibile partita fra Juve e Salernitana che ci ha riservato più di una sorpresa.

Anche questa settimana analizziamo i grandi protagonisti (in positivo e in negativo) della Serie A 2022/23. Buona lettura.

I Top della sesta giornata di Serie A

Marko Arnautovic (Bologna)

Alla prima partita dopo l’esonero di Mihajlovic il Bologna vince con la Fiorentina e lo fa da grande squadra, ribaltando il risultato dopo la rete dei viola nel secondo tempo. A segnare il definitivo due a uno è proprio Arnautovic, che si porta così a 6 reti in 6 gare di Campionato. Una media gol pazzesca per l’austriaco, che oltre alla vena realizzativa si fa notare anche per la tecnica e la qualità nel palleggio coi compagni. Attaccante totale.

Marcelo Brozovic (Inter)

L’unico faro luminoso di un’Inter in grande sofferenza. L’infortunio di Lukaku sta pesando più del previsto ad Appiano Gentile: la fase offensiva dell’Inter sembra spesso priva di lucidità e idee. Per sua fortuna Simone Inzaghi può contare sulla disarmante continuità di Brozovic, che da qualche tempo è una certezza assoluta per i nerazzurri..

Anche in questo inizio di stagione il croato si è distinto per qualità e costanza di rendimento, doti che lo pongono stabilmente fra i migliori mediani d’Europa. Negli ultimi anni ha anche imparato a prendersi le responsabilità in avanti, togliendo spesso e volentieri le castagne dal fuoco per i nerazzurri. Il gol al Torino vale 3 punti ma per come si era messa la gara pesa come un macigno.

Brozovic (@Shutterstock)

Paulo Dybala (Roma)

Sembra essere finito il periodo d’ambientamento di Dybala alla Roma, che ora è pronto a prendersi i giallorossi. Il fantasista argentino si è ambientato alla grande nelle file della rosa di Mourinho, che schierandolo a ridosso di Abraham sembra aver liberato tutto il potenziale offensivo della Joya.

Ieri la furia dell’argentino si è abbattuta sull’Empoli, che nonostante un grande Vicario si è dovuta arrendere al mancino dell’argentino. Prima una perla delle sue da fuori area, poi l’assist illuminate per Abraham che è valso il 2 a 1 finale. La stagione della Roma con tutta probabilità passerà dai piedi del suo fuoriclasse.

Paulo Dybala (@Shutterstock)

VAI NELLA PROSSIMA PAGINA PER I FLOP

Pagina: 1 2

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Gaming

Battlefield 6: ecco le nostre prime impressioni sulla Open Beta!

Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…

17 ore fa
  • Gaming

Mafia: Terra Madre, ecco la recensione di NCR!

Dopo aver trascorso un quantitativo di ore più che esauriente su Mafia: Terra Madre, siamo…

22 ore fa
  • Attualità

Babysitter condannata a 100 anni di carcere per abusi su bambine autistiche

Una babysitter è stata condannata per abusi su bambine autistiche con una pena di 100…

22 ore fa
  • Attualità

A22: padre riparte dall’area di servizio dimenticando le figlie

Il 12 agosto, sull'Autostrada A22, un uomo si è fermato nell'area di servizio, e convinto…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

2 giorni fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

2 giorni fa