Sport

Serie A, nuovo stadio Inter e Milan, c’è l’ufficialità

Attraverso un comunicato postato sul sito dedicato al nuovo stadio di Milano, Inter e Milan hanno ufficializzato la futura nascita dell’impianto. Il progetto per sostituire San Siro, uno degli stadi più importanti della storia della Serie A, quindi è finalmente pronto. E anche i due club milanesi sono pronti e determinati a portare a termine un sogno di cui si parlava da tanti anni. Andiamo a visionare i primi piani di costruzione.

Serie A, una cattedrale per la stracittadina

Il progetto scelto dai club è stato presentato dallo studio Populous ed è intitolato “La Cattedrale”. L’estetica e l’architettura dell’impianto trarranno ispirazione dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele al fine di rendere lo stadio “unico e impossibile da confondere con gli altri del mondo”. Populous è già stato l’autore di stadi come Wembley, l’Emirates Stadium e il Tottenham Hotspur Stadium come abbiamo scritto nell’articolo precedente.

E ora che ne sarà di San Siro? L’idea di Milano

Un pezzo di storia del nostro campionato è quindi destinato ad essere sostituito da uno stadio degno di tale nome. Ma che ne sarà di San Siro? Il tempio del derby più atteso d’Italia e di due dei club più importanti della nazione è destinato ad ospitare un “parco pubblico di circa 50 mila metri quadri di verde filtrante”. Uno degli aspetti più curati del progetto presentato infatti è l’assoluto rispetto dell’ambiente e dell’ecosostenibilità. L’impianto infatti sarà completamente a “impatto zero”.

Nuovo stadio Inter e Milan, i tempi

Sicuramente ci sarà da aspettare ancora parecchio tempo prima di poter vedere Milan e Inter calcare il prato della loro nuova casa. Infatti solo oggi è arrivata l’ufficialità della futura costruzione e il progetto completo sarà presentato al pubblico, come scritto nel comunicato, nel corso del 2022. Si calcola che non i lavori non finiranno prima del 2027. Sta di fatto che, indipendentemente da quanto sarà lunga l’attesa, l’impianto è destinato a diventare “uno degli stadi più iconici del mondo”, come il suo predecessore.

Ora non ci resta che aspettare e goderci per gli ultimi anni San Siro, con la testa rivolta verso La Cattedrale ma con il cuore alla Scala del Calcio, uno degli edifici più belli e affascinanti della storia del nostro sport.

Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori aggiornamenti!

di Tommaso Bersanetti

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

19 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa