Sport

Serie A: le probabili formazioni della diciannovesima giornata

Subito dopo le partite del weekend, già nella giornata di martedì 21 dicembre riecco la Serie A. La giornata, come è solito nei turni infrasettimanali, è priva di big match. Nonostante non ci siano scontri di altissima classifica nella diciannovesima giornata ci saranno molti scontri interessanti come Verona-Fiorentina, Inter-Torino ed Empoli-Milan. La giornata è l’ultima del girone di andata. Le partite si giocheranno tra martedì e mercoledì.

Ecco le probabili formazioni secondo Goal.

Le partite del martedì

Nella giornata di martedì in Serie A si giocheranno appena tre partite. I 3 match ad andare in scena saranno Udinese-Salernitana, Genoa-Atalanta e Juventus-Cagliari. Sono dunque impegnate tutte le squadre in zona retrocessione.

Udinese-Salernitana (martedì 21 dicembre alle 18:30)

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. All. Cioffi.

SALERNITANA (3-5-2): Fiorillo; Bogdan, Gyomber, Gagliolo; Delli Carri, Obi, L. Coulibaly, Kastanos, Ranieri; Ribery, Simy. All. Colantuono.

Genoa-Atalanta (martedì 21 dicembre alle 20:45)

GENOA (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Vasquez, Criscito; Ghiglione, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Destro, Pandev. All. Shevchenko.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Palomino, Demiral; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Malinovskyi, Pasalic; Zapata. All. Gasperini.

Juventus-Cagliari (martedì 21 dicembre alle 20:45)

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Bernardeschi, Kean, Morata. All. Allegri

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Faragò, Ceppitelli, Carboni; Bellanova, Grassi, Deiola, Dalbert, Lykogiannis; Joao Pedro, Keita. All. Mazzarri.

Le partite del mercoledì

Nella pomeriggio e nella serata di mercoledì si concluderà la giornata, dunque verranno giocate le 7 partite rimanenti. Alle 16:30 scenderanno in campo sia a Reggio Emilia per Sassuolo-Bologna che a Venezia per Venezia-Lazio. Alle 18:30 in Serie A andranno in scena Verona-Fiorentina, Inter-Torino e Roma-Sampdoria. A chiudere la giornata di Serie A, alle 20.45 si giocheranno Empoli-Milan e Napoli-Spezia.

Sassuolo-Bologna (mercoledì 22 dicembre alle 16:30)

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, G. Ferrari, Rogerio; M. López, Frattesi; Berardi, Raspadori, H. Traoré; Scamacca. All. Dionisi

BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Viola, Nico Domínguez, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic

Venezia-Lazio (mercoledì 22 dicembre alle 16:30)

VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Ebuchi; Tessman, Ampadu, Busio; Aramu, Johnsen, Kiyine. All. P. Zanetti

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; S. Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

Verona-Fiorentina (mercoledì 22 dicembre alle 18:30)

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Cetin, Casale, Sutalo; Faraoni, Veloso, Ilic, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simone. All. Tudor.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Terzic; Bonaventura, Torreira, Maleh; Sottil, Vlahovic, Nico Gonzalez. All.Italiano

Inter-Torino (mercoledì 22 dicembre alle 18:30)

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vecino, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All. Simone Inzaghi

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Aina; Praet, Brekalo; Sanabria. All. Juric

Roma-Sampdoria (mercoledì 22 dicembre alle 18:30)

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Mhkitaryan, Cristante, Vina; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Silva, Thorsby; Caputo, Gabbiadini. All. D’Aversa

Empoli-Milan (mercoledì 22 dicembre alle 20:45)

EMPOLI (4-3-1-2) Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Marchizza; Bandinelli, Ricci, Zurkowski; Henderson; Pinamonti, Di Francesco. All. Andreazzoli

MILAN (4-2-3-1) Maignan ; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Messias, Brahim Diaz, Krunic; Ibrahimovic. All.Pioli

Napoli-Spezia (mercoledì 22 dicembre alle 20:45)

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Politano, Zielinski, Elmas; Mertens. All. Spalletti.

SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Kovalenko, Maggiore, Bastoni; Strelec, Manaj, Gyasi. All. Thiago Motta.

 

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del calcio continuate a seguire NCC!

di Marco Porreca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

7 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

7 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

7 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

7 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

7 ore fa