Sport

Serie A, l’assemblea di Lega conferma il campionato a 20 squadre, ma quali sono i pro e i contro?

Negli ultimi giorni è emersa una notizia che ha indispettito le società medio-piccole del nostro calcio. I vertici di Inter, Juventus e Milan si sarebbero riuniti con il presidente della FIGC Gabriele Gravina al fine di preparare una proposta congiunta per fondare una nuova Serie A a 18 squadre.

La Serie A rimarrà a 20 squadre

Inevitabilmente per modificare qualsiasi cosa dell’assetto del campionato serve il consenso della maggioranza della Lega Serie A. L’assemblea che si è tenuta oggi ha respinto l’idea, premendo con forza sulla necessità di una Serie A a 20 squadre. Le uniche quattro società a favore sono state Juventus, Inter, Milan e Roma, con la forte opposizione delle altre parti chiamate in causa.

Il presidente del Torino Urbano Cairo, in particolare, si è esposto attaccando le società che hanno ideato la riforma, poi naufragata:

“Non c’è spaccatura tra noi e loro (Inter, Milan e Juventus, ndr): hanno avuto un atteggiamento sbagliato, come ritiene anche il resto dell’assemblea”.

L’imprenditore sportivo e della comunicazione ha poi voluto rincarare la dose:

“In assemblea il clima è stato cordiale e senza toni alti, ma quella che hanno voluto fare (Inter, Milan e Juventus, ndr) è sembrata una Superleghina”

Insomma, cordialità nei toni, ma al contempo la sensazione di essere stati messi da parte. Le altre società della Lega Serie A hanno visto in malo modo l’incontro avvenuto la settimana scorsa fra le tre “big” e Gravina, che sembrava avesse appoggiato l’idea del campionato a 18 squadre.

Un campionato a 18 squadre sarebbe una cattiva idea?

Senz’altro ridurre il numero di squadre partecipanti alla Serie A aumenterebbe la qualità media delle partite. Purtroppo alcune società non sono al livello adeguato per competere con le altre, rivelandosi “di troppo”. Ciononostante bisogna ammettere che spesso le “piccole” del nostro campionato sorprendono, come GenoaFrosinone quest’anno oppure il Monza la scorsa stagione, e la riduzione delle squadre da 20 a 18 limiterebbe lo spazio loro riservato.

Inoltre, stando ai numeri di questa stagione, considerare le zone basse della nostra classifica come inferiori a quelle di altri campionati è eccessivo. Tenuto conto del rapporto con il livello delle squadre di medio-alta classifica, attualmente il confine fra salvezza e retrocessione in Premier League è fermo a quota 20 punti, mentre in Serie A a 19. Se si guarda a LaLiga, addirittura si nota come sotto al Celta Vigo (17esimo a 20 punti) si trovino Cadice (17 punti), Granada (13 punti) e l’Almeria, che ha racimolato meno della metà dei punti della “nostra” ultima della classe, ovvero la Salernitana (6 punti a 13). Insomma, la nostra zona retrocessione non è così distante per rendimento da quelle degli altri campionati a 20 squadre.

Limitare il numero di società a 18 sarebbe, quindi, un’ammissione di inferiorità rispetto agli altri grandi campionati, quando i dati invece dimostrano il contrario. E la Serie A oggi ha bisogno di tutt’altro rispetto all’autoflagellazione.

D’altro canto, occorre dire come in passato la Serie A fosse a 18 squadre (per esempio negli anni ’90, periodo considerato l’apice del calcio italiano), e che Bundesliga e Ligue 1 siano attualmente campionati a 18 squadre.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa